Bracigliano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bracigliano | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 327 m s.l.m. | ||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 383 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Forino (AV), Mercato San Severino, Montoro Inferiore (AV), Quindici (AV), Siano | ||
CAP: | 84082 | ||
Pref. tel: | 081 | ||
Codice ISTAT: | 065016 | ||
Codice catasto: | B115 | ||
Nome abitanti: | braciglianesi | ||
Santo patrono: | San Giovanni Battista | ||
Giorno festivo: | 24 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Bracigliano è un comune montano di 5.363 abitanti in provincia di Salerno e dista 24 km dal capoluogo della omonima provincia, Bracigliano ha una superficie di 14,0 chilometri quadrati per una densità abitativa di 373,57 abitanti per chilometro quadrato. Sorge a 327 metri sopra il livello del mare, ai piedi del Piesco, nella conca del Lavinaro, ai margini nord orientali dell'agro Sarnese.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti