Pölla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pölla | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Land: | ![]() |
Distretto: | Zwettl |
Coordinate: | |
Altitudine: | 475 m s.l.m. |
Superficie: | 104,51 km² |
Abitanti: | 999 (2005) |
Densità: | 10 ab./km² |
CAP: | 3593 |
Prefisso tel: | 0 29 88 |
Sindaco: | Johann Müllner (ÖVP) |
Sito istituzionale |
Pölla è un comune di 999 abitanti della Bassa Austria (Austria).
Indice |
[modifica] Geografia
Il comune si trova nel Waldviertel, regione della Bassa Austria. L'abitato urbano del capoluogo col toponimo Pölla non esiste, ma si può far riferimento alla sua frazione maggiore, Neupölla. Il comune è quindi composto da 14 frazioni, definite comuni catastali (Katastralgemeinden [1]), che sono: Döllersheim, Franzen, Kienberg, Kleinenzersdorf, Kleinraabs, Krug, Neupölla, Nondorf, Ramsau, Reichhalms, Schmerbach am Kamp, Waldreichs, Wegscheid am Kamp e Wetzlas.
[modifica] Storia
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Döllersheim. |
Il comune ha avuto, negli ultimi 40 anni, una leggera flessione demografica: Nel 1971 contava 1.305 abitanti, 1.211 nel 1981, 1.091 nel 1991 e 1.056 nel 2001.
In una delle sue frazioni, Döllersheim, fu battezzato Alois, padre di Adolf Hitler. Nella stessa località è sepolta sua nonna paterna, Maria Anna Schicklgruber.
[modifica] Note
- ^ Definizione che, assimen con Ortsteile definisce le frazioni, più spesso indica dei quartieri od aree comunali