On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Moconesi - Wikipedia

Moconesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Moconesi
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Moconesi]]
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Liguria
Provincia: stemma Genova
Coordinate: 44°25′N 9°12′E / 44.41667, 9.2
Altitudine: 132 m s.l.m.
Superficie: 16,2 km²
Abitanti:
2.656 31-05-2007 (fonte Istat)
Densità: 164 ab./km²
Frazioni: Cornia, Dragonaria, Ferrada (sede com.), Pezzonasca, Gattorna, Moconesi Alto, Santa Brilla, Terrarossa Colombo. 
Comuni contigui: Cicagna, Favale di Malvaro, Lorsica, Montebruno, Neirone, Torriglia, Tribogna
CAP: 16047
Pref. tel: 0185
Codice ISTAT: 010036
Codice catasto: F256 
Nome abitanti: moconesini 
Santo patrono: Sacro Cuore di Gesù 
Giorno festivo: quarta domenica di settembre 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Mocònesi (Mucùnesi in ligure) è un comune di 2.656 abitanti in provincia di Genova.

Indice

[modifica] Geografia

Il comune si trova in Val Fontanabuona lungo il torrente Lavagna, a 31 km da Genova. Comprende l'exclave di Santa Brilla, interamente in Val Trebbia.

Mocònesi fa parte della Comunità Montana Fontanabuona[1] insieme ad altri sedici comuni liguri.

[modifica] Clima

Dal punto di vista legislativo il comune di Moconesi ricade nella Classificazione climatica D in quanto i Gradi giorno della città sono 1946, dunque limite massimo consentito per l'accensione dei riscaldamenti è di 12 ore giornaliere dal 1 novembre al 15 aprile[2].

[modifica] Storia

Sul territorio di Moconesi sono stati ritrovati reperti relativi alla presenza umana risalente al periodo del Mesolitico. Il suo toponimo è incluso nella Tavola Bronzea della Val Polcevera, risalente al 117 a.C.: Moconesi significa casa di Mocco, nome di un legato romano.

Il comune è stato assoggettato alla famiglia di Lavagna i Fieschi, per poi diventare dominio della Repubblica di Genova dal 1147. Il paese fu sottoposto nella Podesteria di Neirone e Roccatagliata e in seguito compreso nel Capitanato di Rapallo.

Durante l'invasione francese di Napoleone Bonaparte si registrarono, intorno al 1800, ribellioni e contrasti tra la popolazione locale per tale avvenimento. Nel 1815 verrà inglobato nel Regno di Sardegna, così come stabilirà il Congresso di Vienna del 1814 anche per gli altri comuni della Repubblica Ligure, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861.

A Moconesi dal 2007, per iniziativa dell'Editoriale Publidea sas, si pubblica il mensile gratuito Il Giornale della Fontanabuona e dell'Aveto, diretto dal noto giornalista genovese Fabrizio Cerignale.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Luoghi di interesse

Santuario di Nostra Signora della Guardia e san Giacomo
Santuario di Nostra Signora della Guardia e san Giacomo

[modifica] Architetture religiose

[modifica] Chiesa del Sacro Cuore e di santa Margherita di Antiochia

La chiesa, intitolata al Sacro Cuore di Gesù e di santa Margherita di Antiochia e situata tra le frazioni di Ferrada e Terrarossa Colombo, fu ufficialmente aperta al culto religioso il 12 settembre del 1909 in sostituzione dell'antica parrocchiale di Mocònesi. L'edificio fu consacrato da monsignor Giovanni Gamberoni della diocesi di Chiavari il 28 febbraio del 1916. Anticamente la parrocchia comprendeva anche l'abitato di Mocònesi Alto successivamente distaccata dal 1 novembre del 1929.

[modifica] Santuario di N.S. della Guardia

Sita nella frazione di Gattorna ed intitolata oltre alla Madonna della Guardia anche all'apostolo Giacomo il Maggiore fu sottoposta nel 1475 alla comunità religiosa di Neirone e nel 1603 soggetta alla frazione di Ognio. La sua parrocchia fu costituita da monsignor De Marini il 13 gennaio del 1621. L'edificio attuale è risalente al 1721 dove vi fu un massiccio ampliamento della struttura originaria.

Prevostura dall'11 dicembre del 1904 è stata consacrata da monsignor Daniele Ferrari il 28 agosto del 1982. All'interno è custodito un trittico del Vespasiano databile al XVI secolo.

[modifica] Altri edifici religiosi

[modifica] Cultura

  • Casa di Cristoforo Colombo

[modifica] Musei

[modifica] Manifestazioni

[modifica] Feste e fiere

Abbazia di sant'Anna presso Ferrada di Moconesi
Abbazia di sant'Anna presso Ferrada di Moconesi
  • Festa patronale di San Giacomo il 25 luglio, in localtà Gattorna
  • Nel secondo fine settimana di agosto, in località Pezzonasca, la Festa della Madonna dei Fiori con balli, stands gastronomici e omaggi floreali alle signore.
  • Nel fine settimana seguente il 29 agosto, in località Gattorna, la Solennità di Nostra Signora della Guardia con tradizionale processione mariana, balli, stands gastronomici e grande gara di spettacoli pirotecnici fra i due quartieri Alta e Bassa Gattorna.
  • Nel secondo fine settimana di ottobre a Gattorna la Sagra del fungo e della ballotta (caldarroste).

[modifica] Personalità legate a Moconesi

Alcuni storici di Cristoforo Colombo identificano in Mocònesi (più precisamente in località Terrarossa Colombo) il luogo di nascita del grande navigatore.

[modifica] Economia

L'economia del comune è principalmente legata all'agricoltura, specie la coltivazione dell'olivo e della vite, oltre al turismo. Nel territorio sono presenti cave per l'estrazione dell'ardesia a Còrnia.

[modifica] Trasporti e vie di comunicazioni

[modifica] Strade ed autostrade

Moconesi è situata lungo la Strada Provinciale 225 della Val Fontanabuona la quale collega Orero con Bargagli. Il comune non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, pertanto i caselli autostradali di Lavagna e Chiavari sull'Autostrada A12 sono le uscite consigliate per raggiungere la destinazione.

Eventualmente se provenienti dal Nord d'Italia l'uscita autostradale di Recco e successivamente sulla Strada Provinciale 333 di Uscio la quale collega Recco con il comune permette di giungere lo stesso a Moconesi.

[modifica] Linee ferroviarie

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Chiavari sulla linea Pisa-La Spezia-Genova nel tratto locale compreso tra Genova e La Spezia. Adiacente alla stazione è presente lo scalo degli autobus dove regolarmente si effettuano corse per la Val Fontanabuona.

Il Comune è raggiungibile agevolmente anche dalla stazione di Genova Brignole, cui è egualmente collegato da autolinee pubbliche.

[modifica] Amministrazione

Sindaco: Silvano Dondero (Lista Civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0185 93901
Email del comune: demograficimoconesi@libero.it

[modifica] Stemma comunale

Descrizione araldica dello stemma:

Collabora a Wikiquote « Di rosso, alla capra rampante d'argento »


[modifica] Note

  1. ^ Approfondimenti sul sito della Comunità Montana Fontanabuona
  2. ^ Fonte dal sito Confedilizia.it

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu