On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Valle Fontanabuona - Wikipedia

Valle Fontanabuona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Valle Fontanabuona (o Val Fontanabuona) è una delle principali valli del genovesato, ovvero del comprensorio territoriale attiguo al comune capoluogo. È attraversata dalla strada statale n. 225 detta, appunto, della Fontanabuona. Via autostrada è raggiungibile dai caselli di Genova-Est e di Lavagna.

L'ardesia della Val Fontanabuona
Un tetto di ardesia

L'ardesia estratta dalle cave della Val Fontanabuona è particolarmente richiesta per la fabbricazione di numerosi manufatti come tavoli da biliardo e lavagne (non a caso si vuole che una località della zona, Lavagna, appunto, prenda da esse il proprio nome); in tempi antichi era la pietra principale per realizzare i tetti e, nelle dimore nobiliari, i gradini delle scale e le panche delle case di Genova. Un particolare tipo di lastra viene utilizzato anche per cucinare la cosiddetta bistecca alla ciappa (ciappa significa in Lingua Ligure lastra di pietra).

Il toponimo Fontanabuona (Fontann-a bonn-a in Lingua Ligure), citato per la prima volta nel 1148 nel registro della Curia arcivescovile di Genova, prende il nome dalla presenza di un'antica fontana sulla piazza di Favale di Malvaro. Gli abitanti del paese qui venivano a rifornirsi di questa pregiata acqua, tanto da aggiungerne la parola buona. Fu così che l'intera vallata prese il nome di Fontana Buona, ad oggi poi chiamata Fontanabuona.

Conosciuta soprattutto per essere stata un feudo della potente dinastia dei Fieschi e per le sue numerose cave di pregiata ardesia, è situata nella parte di levante della provincia di Genova, nell'entroterra del golfo del Tigullio. Si sviluppa alle spalle del promontorio di Portofino ed ha nell'entroterra di Chiavari i suoi centri principali.
La sua storia è parallela a quella della Repubblica di Genova e si snoda lungo otto secoli, dal 1147 al primo Ottocento.

La valle, che fa parte della Comunità Montana Fontanabuona e la cui importanza storica è testimoniata dalla presenza di numerosi palazzi signorile e antiche chiese, durante la seconda guerra mondiale fu campo di battaglia per numerose formazioni partigiane della Resistenza italiana.
Attraverso strade secondarie è accessibile tanto da nord-ovest, per il traforo delle Ferriere (Bargagli) quanto da sud-est (risalendo il corso del torrente Lavagna e transitando per i centri di Carasco, alla base del monte Carnella, e Cicagna, dove ha sede l'Ecomuseo "La via dell'ardesia").

Le principali località, oltre a quelle precedentemente citate, sono:

  • Avegno - conosciuta per la produzione dei suoi tipici biscotti (orograficamente non fa parte della valle, ma è compresa nell'Ente Comunità Montana)
  • Moconesi - situata nell'alta valle, è - insieme alle frazioni di Ferrada e Gattorna - un apprezzato luogo di villeggiatura; vi hanno sede numerosi mobilifici.
  • San Salvatore di Cogorno, presso Lavagna - ospita un palazzo feudale in stile gotico e la Basilica di San Salvatore dei Fieschi fatta erigere da papa Innocenzo IV nel 1245
  • Tribogna. È uno dei centri abitati più antichi dell'intera valle. Di esso si hanno notizie dal 1261.

Altri importanti comuni della valle sono: Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Lumarzo, Neirone, Orero, San Colombano Certenoli; non facenti parte orograficamente della vallata, ma inseriti nel perimetro dell'Ente Comunità Montana sono i comuni di Leivi Sori e Uscio.

Indice

[modifica] Patria di origine di Colombo?

Fonti storiche sostengono che la famiglia del navigatore genovese Cristoforo Colombo fosse originaria della Val Fontanabuona, in particolare della zona di Terrarossa di Mocònesi. A conferma del dato, tuttavia, non esistono conferme testimoniate da documentazione storica.

[modifica] Le migrazioni

Monumento all'emigrante presso Monleone di Cicagna
Monumento all'emigrante presso Monleone di Cicagna

La Fontanabuona fu percorsa, fin dall'Ottocento, da grandi emigrazioni verso l'estero che lasciarono un segno tangibile nei censimenti: comuni come Lumarzo e San Colombano Certenoli videro dimezzata la loro popolazione, mentre a Neirone è rimasto, dall'inizio dei flussi migratori, un abitante su quattro.

Le principali correnti migratorie estere sono tre:

La prima, rivolta soprattutto verso le regioni amburghesi, coinvolse i comuni dell'alta Fontanabuona, ovvero Neirone, Moconesi, Tribogna e Lumarzo, e cominciò a delinearsi attorno al 1880. La peregrinazione (non si può in effetti parlare di migrazione in senso proprio, essendo uno spostamento stagionale) aveva come unico obiettivo il commercio dei giocattoli; questi piccoli e semplici balocchi artigianali venivano esibiti su piccoli tavolini ("fondini") lungo le strade affollate di bambini, che accorrevano a frotte per comprare ad esempio trombette, fischietti, pelouche, palloncini e girandole.

Ancora oggi è presente una Kleinesschimdtstrasse in alcune città amburghesi, una sorta di quartiere dove intere famiglie operavano in questo settore: a volte la migrazione diventava annuale.

A testimonianza di quei proficui periodi che alimentavano il passaggio di denaro in quella che era una valle piuttosto isolata, sta la costruzione di un "albergo moderno" situato nella frazione di Gattorna (nella quale in seguito gran parte della popolazione avrebbe parlato il tedesco), resa possibile da un abitante della zona con i denari guadagnati in Germania con il commercio dei giocattoli.

La seconda fu contemporanea, ma più lunga in termini di tempo, a quella "tedesca", ed interessò il versante atlantico oppure, caso tipico dei favalesi (gli abitanti di Favale di Malvaro) che volevano ricongiungersi ai compaesani, il versante pacifico.

Panoramica della vallata dalla frazione Soglio (Orero)
Panoramica della vallata dalla frazione Soglio (Orero)

Questo spostamento in massa della popolazione, seppur interrotto (ma subito ripreso) dallo scoppio della prima guerra mondiale, andò a diminuire di un quinto l'intera popolazione della Val Fontanabuona.

Comunque, i paesani che attraversarono l'oceano in cerca di sorte migliore, riuscirono a poco a poco ad imporsi: chi da umile spazzino fondava una società di smaltimento di rifiuti, chi apriva pasticcierie offrendo (o spacciando per nostri) tipiche prelibatezze liguri.

L'ultimo flusso migratorio, successivo al 1945, si rivolse verso regioni del Sudamerica quali il Cile.

Sebbene le distanze che dividevano i due continenti erano a quei tempi enormi, le famiglie riuscirono a tenersi strettamente in contatto con gli emigrati; la costruzione della chiesa di Ferrada di Moconesi e il ristrutturamento di quella di Gattorna furono resi possibili dai loro aiuti economici, che talvolta andavano letteralmente a riempire i portafogli di ogni abitante del paese: singolare il caso della popolazione di San Marco D'Urri (comune di Neirone), dove ad ogni abitante una famiglia emigrata ed arricchitasi nelle Americhe, spedì una somma di centinaia di dollari, una fortuna a quel tempo.

A tutto ciò si aggiungono poi migrazioni interne: antichi borghi posti a mezzacosta (più difendibili in epoca medievale) furono abbandonati, e la gente si rivolse verso i centri posti sul fondovalle, che offrivano più possibilità di occupazione oltre a un minor isolamento, oppure verso Genova e la Riviera ligure di levante.

[modifica] Cultura

La valle Fontanabuona fa parte della zona delle quattro province (Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza), area culturalmente omogenea caratterizzata dalla musica da piffero. Il repertorio musicale è corposo, antico, trasmesso attraverso i secoli (il fifaro è citato in uno scritto del Pessagno su fatti della val Fontanabuona del 1578) comprende oltre le melodie da ballo, brani che scandivano i momenti della vita contadina.

Il più rinomato costruttore di pifferi fu Nicolò Bacigalupo, detto ü Grixiu (Cicagna, 1863 - 1937) attivo a Cicagna, dal 1900, dopo il suo ritorno dal Perù, fino alla sua morte. Ciò che rimane della bottega del Grixiu, gli strumenti musicali semilavorati e gli attrezzi tra cui il tornio a pedale, è conservato nel Museo etnografico Ettore Guatelli di Ozzano Taro (PR).

[modifica] Voci collegate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu