On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Albisola Superiore - Wikipedia

Albisola Superiore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Albisola Superiore
Panorama di Albisola Superiore
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Liguria
Provincia: stemma Savona
Coordinate: 44°20′N 8°31′E / 44.33333, 8.51667
Altitudine: 10 m s.l.m.
Superficie: 29,02 km²
Abitanti:
10.788 31-05-2007 (fonte Istat)
Densità: 372 ab./km²
Frazioni: Ellera, Albisola Capo, Luceto 
Comuni contigui: Albissola Marina, Cairo Montenotte, Celle Ligure, Pontinvrea, Savona, Stella
CAP: 17011
Pref. tel: 019
Codice ISTAT: 009004
Codice catasto: A166 
Nome abitanti: albisolesi 
Santo patrono: San Nicola di Bari 
Giorno festivo: 6 dicembre 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Albisola Superiore (Arbissöa Superiùre in lingua ligure) è un comune di 10.788 abitanti della provincia di Savona.

Indice

[modifica] Geografia

Il nucleo centrale del territorio di Albisola Superiore si divide in due parti. Albisola Superiore comprende l'abitato collocato a monte della ferrovia, a circa 1 km dal mare. La parte a valle della ferrovia pur facendo parte del comune prende il nome di Albisola Capo, che un tempo costituiva comune, come anche la frazione di Ellera. Dista dal capoluogo circa 5 km.

Una curiosità del comune è che una parte di Albisola Capo è collocata sotto il livello del mare, sia pure di pochi metri.

Albisola Capo dispone di un'ampia passeggiata, che si ricollega con la passeggiata di Albissola Marina, e di una spiaggia profonda e sabbiosa.

Alla città è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu per la qualità delle sue spiagge.

Il comune fa parte della Comunità Montana del Giovo.

[modifica] Storia

Chiamata Castellaro, dal colle che sovrasta l'abitato, è stata fondata dai Liguri in epoca preistorica. Con l'impero romano si sviluppò maggiormente e testimone della dominazione romana è il ritrovamento di una villa al centro della pianura sulla sinistra del torrente Sansobbia e dall'esistenza, sulla Tabula Peutingeriana, di una città nella zona di Albisola con il nome di Alba Docilia.

Nel medioevo, Albisola, fu feudo dei marchesi aleramici e alla morte dell'ultimo erede diretto l'intero borgo venne ceduto al comune di Savona spartendo le terre con famiglie locali o ricche famiglie di Genova.

Nel 1250 tutto il ponente ligure si sottopose sotto il dominio e al controllo della Repubblica di Genova, compresa quindi anche Albisola Superiore. Pieno controllo genovese si ebbe nel 1343 quando la Superba acquistò il castello e le terre. Nei successivi tre secoli la storia di Albisola Superiore seguì le sorti della repubblica genovese e nella seconda metà del XVII secolo patrizi genovesi acquistarono i rimanenti terreni. Tra le famiglie più nobili si ricordano i Della Rovere e i Brignole.

Il XVIII secolo vide la discesa dell'esercito francese in Liguria e quindi l'immediata annessione dell'assetto territoriale sotto il controllo di Genova, praticamente fino alla Prima Guerra Mondiale.

Finita la Seconda guerra mondiale si avviò alla ricostruzione della città, causando negli anni sessanta una notevole espansione edilizia forse in modo troppo drastico.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Luoghi di interesse

Architetture religiose
Chiesa di N.S. Stella Maris.
Chiesa di N.S. Stella Maris.
Chiesa di San Pietro presso il sito romano di Alba Docilia.
Chiesa di San Pietro presso il sito romano di Alba Docilia.
Chiesa di San Nicolò.
Chiesa di San Nicolò.
Chiesa di San Bartolomeo presso la frazione di Ellera.
Chiesa di San Bartolomeo presso la frazione di Ellera.

[modifica] Castelli

[modifica] Architetture religiose

Per approfondire, vedi la voce Santuario della Madonna della Pace.

[modifica] Santuario della Madonna della Pace

Sito lungo la strada che da sud verso nord collega Albisola Superiore con Stella (il comune dove nacque Sandro Pertini). Stellesi e albisolesi lo edificarono nel 1578 quando siglarono la pace, dopo lunghe e sanguinose lotte fratricide. Al suo interno sono conservate tele del Seicento del Castello e di Domenico Piola e statue di Anton Maria Maragliano e di Antonio Brilla.

[modifica] Chiesa di san Nicolò

La parrocchiale venne eretta, ai piedi di un'altura, nel XVII secolo. Al suo interno sono conservati affreschi del XVIII secolo del Brusco ed un pulpito ligneo barocco del 1655. Sono inoltre custodite sculture del barocco di Anton Maria Maragliano e dello Schiaffino. All'interno della sacrestia, una raccolta archeologica, espone reperti provenienti dagli scavi locali databili dal III secolo al V secolo.

[modifica] Chiesa di san Pietro

Di origine romanica, conserva una scultura lignea raffigurante la Madonna, del XV secolo, e un bassorilievo di Giacomo Manzù.

[modifica] Ville

[modifica] Cultura

Sito romano di Alba Docilia

[modifica] Musei

  • Museo Manlio Trucco è dedicato alle produzioni in ceramica.
  • Museo Giardino Ernan.
  • Collezione permanente di Arte contemporanea La Stella.

[modifica] Manifestazioni

[modifica] Feste, fiere e sagre

[modifica] Personalità legate ad Albisola Superiore

Per approfondire, vedi la voce Nati ad Albisola Superiore.

[modifica] Economia

La città vive grazie al turismo e alla pregiata lavorazione della ceramica. Nelle colline circostanti avviene la coltivazione degli ortaggi, della vite e dell'olivo.

[modifica] Curiosità

Il 26 ottobre del 2006 il Consiglio regionale della Liguria tramite votazione, che non ha ottenuto il quorum necessario dei due terzi dei consiglieri regionali, ha bocciato la proposta di indire un referendum [1] per la fusione dei due comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina. La proposta di unire in un'unica entità amministrativa fu presentata dal comitato Albinsieme nel 2003 dopo la raccolta di 5385 firme. Se il referendum avesse avuto esito positivo il nuovo Comune di Albisola sarebbe diventato il terzo comune della provincia di Savona per numero di abitanti.

[modifica] Trasporti e vie di comunicazioni

La stazione ferroviaria.
La stazione ferroviaria.

[modifica] Strade ed autostrade

Albisola Superiore è attraversata dalla Strada Provinciale 334 del Sassello che la collega con Acqui Terme e dall'Aurelia (già Strada Statale). Inoltre è raggiungibile anche grazie al proprio casello autostradale sull'Autostrada A10.

[modifica] Linee ferroviarie

Albisola Superiore è dotata di una stazione ferroviaria (condivisa con Albissola Marina) sulla linea VentimigliaGenova nel tratto locale compreso tra Savona e Genova.

Servizi di autobus la collegano con Savona.

[modifica] Amministrazione

Sindaco: Lionello Parodi (Lista Civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 019 482295
Email del comune: urp@comune.albisola-superiore.sv.it

[modifica] Note

  1. ^ Fonte: il Giornale.it

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu