Burgio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Burgio | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 317 m s.l.m. | ||
Superficie: | 42,22 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 70.20 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Caltabellotta, Chiusa Sclafani (PA), Lucca Sicula, Palazzo Adriano (PA), Villafranca Sicula | ||
CAP: | 92010 | ||
Pref. tel: | 0925 | ||
Codice ISTAT: | 084005 | ||
Codice catasto: | B275 | ||
Nome abitanti: | burgitani | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio abate | ||
Giorno festivo: | 17 gennaio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Burgio (Burgiu in siciliano) è un comune di 2.964 abitanti della provincia di Agrigento distante 65 km da Agrigento e 95 da Palermo.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Commissari di Stato per sciolta di consiglio comunale. dal 28/05/2005
Centralino del comune: 0925 65011
Email del comune: comunediburgio@virgilio.it
[modifica] Toponimo
Il nome del paese deriva dall'arabo burg, torre o casa di pietra.
[modifica] Personalità legate a Burgio
- Giuseppe Ferlito nato a Burgio il 24 ottobre 1954 è un regista italiano.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia