Rocca di Cave
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rocca di Cave | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 933 m s.l.m. | ||
Superficie: | 11,11 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 34,47 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cave, Genazzano, Palestrina | ||
CAP: | 00030 | ||
Pref. tel: | 06 | ||
Codice ISTAT: | 058085 | ||
Codice catasto: | H401 | ||
![]() |
Rocca di Cave è un comune montana di 383 abitanti della provincia di Roma.
E' uno dei più piccoli comuni di Italia ed annovera oltre ad alcuni punti di interesse panoramico e geologico, le vestigia del Castello Colonna (che attualmente ospita il Museo geopaleontologico ed una postazione di osservazione astronomica)
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Antonio Scipioni, dal 05/2006.
- Comune: Centralino 06 95.84.025
- Fa parte della Comunità Montana Monti Sabini e Tiburtini
- Classificazione climatica: zona E, 2958 GR/G
[modifica] Collegamenti esterni
- Museo Geopaleontologico "Ardito Desio" e stazione di osservazione astronomica del Gruppo Astrofili Hipparcos di Roma
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti