Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bellegra |
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Bellegra]] |
 |
Nome ufficiale: |
{{{nomeUfficiale}}} |
Stato: |
Italia |
Regione: |
Lazio |
Provincia: |
Roma |
Coordinate: |
41°53′N 13°2′E / 41.88333, 13.03333 |
Altitudine: |
815 m s.l.m. |
Superficie: |
18,77 km² |
Abitanti: |
|
Densità: |
161,37 ab./km² |
Frazioni: |
Vaccarecce, Vadocanale, Fontanafresca |
Comuni contigui: |
Affile, Gerano, Olevano Romano, Pisoniano, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Vito Romano |
CAP: |
00030 |
Pref. tel: |
06 |
Codice ISTAT: |
058012 |
Codice catasto: |
A749 |
Nome abitanti: |
bellegrani |
Santo patrono: |
San Sisto |
Giorno festivo: |
6 agosto |
|
Sito istituzionale |
Visita il Portale Italia |
Bellegra è un comune di 3.029 abitanti della provincia di Roma.
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Mario Sisto Ferrante, dal 05/2006 (secondo mandato).
- Comune: Centralino 06 95.61.801 Fax 06.95618033 e-mail info@comunedibellegra.it
- Fa parte della Comunità Montana "Valle dell'Aniene"
- Classificazione climatica: zona E, 2758 GR/G
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 