On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Rocca Canterano - Wikipedia

Rocca Canterano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rocca Canterano
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Rocca Canterano]]
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Lazio
Provincia: stemma Roma
Coordinate: 41°57′N 13°1′E / 41.95, 13.01667
Altitudine: 745 m s.l.m.
Superficie: 15,79 km²
Abitanti:
221 2007
Densità: 13,99 ab./km²
Frazioni: Rocca di Mezzo, Madonna della Pace 
Comuni contigui: Agosta, Anticoli Corrado, Canterano, Cerreto Laziale, Gerano, Marano Equo, Saracinesco
CAP: 00020
Pref. tel: 0774
Codice ISTAT: 058084
Codice catasto: H387 
Nome abitanti:  
Santo patrono:  
Giorno festivo:  
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Portale:Portali Visita il Portale Italia
Rocca Canterano, araldica
Rocca Canterano, araldica

Rocca Canterano è un comune di 221 abitanti della provincia di Roma. Il paese è situato a 750 metri d'altitudine sulla propagine dei monti Ruffi che raggiungono i 1652 m con la cima del Costasole, estremo confine del territorio.

L’11 marzo 2000, il paese è stato colpito da un violento sisma che ha notevolmente peggiorato la situazione demografica ed economica. Nonostante siano passati quasi 10 anni, l'amministrazione ancora non riesce a far fronte ai danni strutturali della bellissima chiesa cinquecentesca ormai chiusa al pubblico, che vantava affreschi e rifiniture di gran pregio che vanno deteriorandosi sempre più per l'incuria e rischiano di essere persi per sempre.

Indice

[modifica] Storia del Paese

[modifica] le origini

Dopo la conquista di questi territori appartenuti agli Equi il Senato di Roma favorì l'installarsi di propri coloni per conservare l'ordine e costruire fortini a presidio di cui c'è ancora traccia sotto San Michele, la chiesetta che troneggia sul monte Costasole. Nel II sec. d.C. il territorio era ormai diventato meta di villeggiatura per famiglie gentilizie romane che vi avevano costruito ville e di cui oggi i resti si trovano incastonati nelle mura esterne della chiesa di santa Maria Assunta o accatastati all'entrata della strada che porta al cimitero del paese.

La storia del paese come "borgo" vero e proprio nasce nel 1084 quando l'abbate di Subiaco ordinò la costruzione di una fortezza recinta di mura per proteggere il villaggio che vi era sorto e per opporre resistenza a Landone, tiranno di Bellegra e Cerreto. Dopo cinquecento anni dalla sua costruzione la fortezza divenne inservibile e dalle sue rovine fu costruito l'attuale palazzo Moretti e dalla prospiciente Piazza di Corte di vede tutt'oggi una parte del lato ricurvo della antica rocca. Crescendo la popolazione, le case cominciarono ad essere costruite fuori le mura e, pochè i tempi seguitavano ad essere pericolosi per le bande che ancora infestavano la zona, le vie interne del paese furono costruite a zig-zag e unicamente sotto forma di scalini per rendere difficoltosi eventuali assalti; conformazione questa, che ancora caratterizza integralmente tutto il tessuto urbano del paese.

[modifica] Il Ratto delle Donne

Quando la fortezza terminò si fece sentire la mancanza di Donne; i militi, gli agricoltori ed i pastori scesero a Canterano ed a Cerreto rapendo e portando con sé le donne dei due paesi. In seguito, per calmare il rancore lasciato dal rapimento, venne istituita una festa di riconciliazione. Da allora ogni anno si organizzava un pranzo pubblico a cui erano invitate a partecipare anche le famiglie originarie delle donne rapite. La festa, diretta da un Camerlengo si svolgeva a base di saporosi tagliolini (gli odierni cecamariti - vedi sotto). Da circa un centinaio di anni il pranzo è stato sostituito da un rinfresco offerto da privati cittadini e dal Comune che offre a tutti i convitati dolci e paste e abbondante vino.

l'8 Settembre le campane vengono suonate a mano direttamente dal campanile
l'8 Settembre le campane vengono suonate a mano direttamente dal campanile

[modifica] Moderno e Contemporaneo

Rocca di Mezzo, la frazione di Rocca Canterano, deve il suo nome perché posta in mezzo appunto a Rocca Canterano e Rocca Martino, castello sede di rifugio di briganti comandati da Marco Sciarra fatto distruggere da Papa Sisto V. Com'era infatti consuetudine di questi luoghi, ogni paese aveva un brigante che ne tiranneggiava il territorio e, a Rocca Canterano visse un certo Santi che fu poi impiccato a Ponte S.Angelo in Roma nel 1555. Il carattere bellicoso dei natii si rivelò nel tempo per una serie di episodi delittuosi che andavano dalle faide alle aspre liti con i paesi vicini spesso concluse lasciando qualche cadavere a terra. Difatti, sin dal 1600 gli abitanti di Rocca Canterano erano in discordia con quelli di Canterano per la determinazione dei confini, ciò era causa di continue sassaiole tra le parti. Si racconta che gli abitanti di Canterano portarono con sé un cannoncino ricavato da un nerboruto tronco di sambuco scavato e caricato con polvere pirica; quando fu dato fuoco alla miccia il cannone scoppiò sparando dalla parte posteriore investendo così gli offensori. A seguito di questo episodio vi fu un processo penale che si concluse con la condanna di 50 persone compromesse nella rissa. Nel 1777 i confini ebbero la loro definitiva ed ufficiale sistemazione con l'acquisto del feudo da parte della famiglia Colonna di Roma.

Nel 1809, quando lo stato pontificio venne occupato dai francesi i giovani Roccatani furono sottoposti alla coscrizione militare per essere arruolati nella Grande Armée. L'impero napoleonico cadde prima che questi partissero, e così, quale ringraziamento, portarono a piedi da Roma il pesantissimo baldacchino di legno dorato con l'immagine della Madonna del Divino Amore che ancora oggi viene portato in processione l'8 Settembre. Per ricordare quell'evento, oggi viene portata dal Santuario della Madonna del Divino Amore di corsa fino a Rocca Canterano la fiaccola dell'Amore e della Pace il giorno 7 Settembre e, deposta sotto il quadro della Madonna, da inizio ai festeggiamenti religiosi.

I Roccatani, contrari a combattere per la gloria di Napoleone, non si sottrassero quando furono chiamati per difendere la propria Patria e, in effetti, per un così piccolo paese, molte furono le vite sacrificate soprattutto nella I Guerra, aggiunte ad altre 8 vittime della rappresaglia nazista. Addirittura un caduto in terra cinese per sedare la Rivolta dei Boxer del 1901.

[modifica] Festività

 Dal 7 al 16 Agosto

Nel periodo estivo nel paese è un susseguirsi di festività religiose e civili che vanno da quelle sportive (Escursioni guidate sui monti Ruffi, corse podistiche e ciclistiche) a quelle culturali (proiezioni cinematografiche in piazza, spettacoli musicali con serate danzanti all'aperto, concorsi di pittura e fotografici).

 Terza Domenica di Agosto: 

Sagra dei Cecamariti

 7 Settembre: 

la caratteristica fiaccolata dell'Amore e della Pace in uno spettacolare scenario luminoso

 8 Settembre: 

La festività è preceduta all'alba dalla Diana, un tamburino gira nel paese rompendo il silenzio con un saltellante motivo del tamburo alternato con battute sul cerchio di legno, con effetto armonico caratteristico. La Processione diurna è caratterizzata dai colori delle Confraternite religiose: azzurro per quella della Madonna, rosso per quella del Sacramento, giallo quella di San Michele e un tempo quella verde di San Gaetano, oggi scomparsa.

 11 Novembre(Domenica più vicina): 

Festa del Cornuto, il giorno di S.Martino protettore dei cornuti. Questa singolare manifestazione a carattere prevalentemente goliardico e pagano, insieme alla degustazione di sofisticati prodotti locali, offre al visitatore la possibilità di ironizzare e quindi sdrammatizzare un evento vissuto così spiacevolmente. Il momento principale della festa è, oltre alla corsa con relativo trofeo e la corsa in costume, il Corteo Burlesco formato dal "cornuto dell'anno" portato in trono per il paese da portatori in camice bianco con copricapi muniti di corna e il poeta-cantore, che a cavallo di una somarella ormai avezza al frastuono declama stornelli e rime rivolti ai personaggi del paese che più hanno meritato la sua attenzione. Intanto i giovani passano per le abitazioni dei più "chiacchierati" adornandone le entrate con nastri colorati e corna di diversa fattezza.


[modifica] Chiesa Santa Maria Assunta

S.Maria Assunta, danni del sisma
S.Maria Assunta, danni del sisma

Nel 1581, in un resoconto di una visita pastorale, viene citata l'esistenza di una chiesa parrocchiale situata nel luogo di quella attuale; la chiesa viene descritta come un edificio a pianta pressoché quadrata con copertura a tetto, interno ad un'unica navata coperta da una volta a botte con riquadri raffiguranti la Visione di Ezechiele, la caduta degli angeli ribelli e l'incoronazione della Vergine. Le annotazioni circa lo stato del pavimento fanno ritenere che la chiesa era in uno stato di degrado dovuta a vetustità e che quindi la costruzione era di molto anteriore, forse del XIII secolo. Il cardinale Barberini nel 1673 annotta l'ampliamento della chiesa descrivendo le sei cappelle dedicate al culto della Madonna, del SS.Cuore e dei Santi, come sono attualmente. Sulle pareti laterali dell'altare maggiore vi sono due dipinti ad olio di Tito Troja di Arcinazzo, rappresentanti l'ultima cena di Gesù tra i fanciulli, e sull'altare un dipinto ad olio rappresentante l'Assunta. Una tribuna seicentesca sovrasta la porta d'accesso della chiesta dove è presente l'antico organo che la caratterizza. Il pavimento della chiesa in cotto fu sostituito con un nuovo pavimento in marmo bianco e nero che è ancora oggi presente.

Nel territorio sono presenti altre chiese minori quali la Madonna del Brecciaro dove si teneva la fiera annuale delle merci e del bestiame, ormai del tutto diroccata, ma con ancora visibili degli affreschi parietali che stanno lentamente andando perduti ,e, alle sue spalle, il cimitero abbandonato dell'epidemia di Colera che causò varie vittime nel 1837. La chiesina di S. Giuseppe che da sul versante di Cervara di Roma, anch'essa abbandonata, e infine la Chiesa di San Michele, che solitaria si staglia sulla cima del Costasole, visibile da tutto il paese e meta di molte escursioni da tutta la valle dell'Aniene.



[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Amministrazione

  • Sindaco: Amanto Di Fausto, dal 06/2004.
  • Comune: Centralino 0774 80.34.00
  • Fa parte della Comunità Montana "Valle dell'Aniene"
  • Classificazione climatica: zona E, 2640 GR/G


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu