Presidenti del Perù
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Dalla fondazione delle Repubblica
# | Presidente | Dal | Al | Note |
José de San Martín | 28 luglio 1821 | 20 settembre 1822 | Liberatore e Protettore del Perú | |
Francisco Xavier de Luna Pizarro | 20 settembre 1822 | 22 settembre 1822 | Interim - Arcivescovo di Lima, Presidente del Primo Congresso Costituente | |
José de La Mar | 22 settembre 1822 | 27 febbraio 1823 | Eletto dal Congresso - Presidente della Junta gubernativa | |
José Bernardo de Torre Tagle, Marchese di Torre Tagle | 27 febbraio 1823 | 28 febbraio 1823 | ||
José de la Riva Agüero y Sánchez Boquete | 28 febbraio 1823 | 23 giugno 1823 | Eletto dal Congresso - Primo Presidente del Perú | |
Antonio José de Sucre | 23 giugno 1823 | 17 luglio 1823 | Eletto dal Congresso | |
José Bernardo de Torre Tagle | 17 luglio 1823 | 17 febbraio 1824 | Eletto dal Congresso - Delegato Supremo | |
Simón Bolívar | 17 febbraio 1824 | 28 gennaio 1827 | Eletto dal Congresso - Dittatore del Perú | |
Andrés de Santa Cruz | 28 gennaio 1827 | 9 giugno 1827 | Interim - Presidente del Concilio Gubernamental | |
Manuel Salazar y Baquíjano | 9 giugno 1827 | 22 agosto 1827 | ||
José de La Mar | 22 agosto 1827 | 7 giugno 1829 | ||
Antonio Gutiérrez de la Fuente | 7 giugno 1829 | 1 settembre 1829 | ||
Agustín Gamarra | 1 settembre 1829 | 20 dicembre 1833 | ||
Francisco Xavier de Luna Pizarro | 20 dicembre 1833 | 21 dicembre 1833 | ||
Luis José de Orbegoso y Moncada | 21 dicembre 1833 | 11 agosto 1836 | ||
Pedro Pablo Bermúdez | 4 gennaio 1834 | 24 aprile 1834 | Legislatore Supremo Provvisorio | |
Felipe Santiago Salaverry | 23 febbraio 1835 | 7 febbraio 1836 | Legislatore Supremo |
[modifica] Epoca della Confederazione Perù-Boliviana
Nel 1836, la Repubblica fu disciolta per costituire due nuovi stati, che si confederarono assieme alla Repubblica di Bolivia. Durante questo periodo, la presidenza di entrambi gli stati risiedeva nel Capo di Stato della Confederazione Perú-Boliviana: il Protector Supremo Maresciallo Andrés de Santa Cruz. La presidenza del governo di ogni stato risiedeva invece nel suo proprio presidente.
# | Presidente | Dal | Al | Partito | Note |
Ramón Herrera | 17 settembre 1837 | 12 ottobre 1838 | |||
Pío Tristán | 12 ottobre 1838 | 23 febbraio 1839 |
# | Presidente | Dal | Al | Partito | Note |
Luis José de Orbegoso | 21 agosto 1837 | 1 settembre 1838 | |||
José de la Riva Agüero | 11 agosto 1838 | 24 gennaio 1839 |