On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Giulianova Calcio - Wikipedia

Giulianova Calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giulianova Calcio S.r.l.
Calcio
Badge of Honour FIFA
Badge of Honour UEFA
Attuale campione d’Italia Campione d’Italia in carica
Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa Detentore della Supercoppa Italiana
Attuale campione d’Europa Campione d’Europa in carica
Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica
Campione d’Inghilterra in carica Campione d’Inghilterra in carica
Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer
Detentore della U.S. Open Cup
Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica
Detentore della Supercoppa Europea Detentore della Supercoppa d’Europa
Detentore della Coppa UEFA Detentore della Coppa UEFA
Campione di Germania Campione di Germania in carica
Campione di Spagna Campione di Spagna in carica
Giallorossi, Giuliesi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Colori sociali: Giallo-Rosso
Dati societari
Città: Giulianova (TE)
Paese: bandiera Italia
Confederazione: UEFA
Federazione: FIGC
Fondazione: 1924
Presidente: Bruno Sabatini
Palmarès
Trofei nazionali:
Trofei Internazionali:
Stadio
Rubens Fadini
(5.625 posti)
Contatti
Giulianova Calcio S.r.l.

64021 Giulianova (TE)
Via Gramsci, 51
tel:085 8003275
fax:085 8026154

giulianovacalcio.net

Giulianova Calcio S.r.l. - Società calcistica di Giulianova (TE)

Venne fondata nel 1924.

Campo di Gioco: Stadio "Rubens Fadini" di Giulianova (5.700 posti)

Colori sociali: Giallo e Rosso.


Indice

[modifica] L'Inizio

Il calcio a Giulianova, arriva intorno al 1920, con le prime partite disputate sul "Campo della Fiera" a Giulianova Alta. Ufficialmente arriva anni dopo, ed esattamente 1924, quando nasce il sodalizio "Società Sportiva Giuliese". Tra i fondatori di questa prima società calcistica di Giulianova, ci sono Amato Alfonso Migliori, futuro sindaco della città ed rampollo di una ricca famiglia locale, e l'avvocato Italo Foschi, che nel 1927 sarà fondatore della A.S. Roma Calcio. Svolge per lo più attivà in campionati locali. In seguito la S.S. Giulianova, viene soppiantata dalla Pro-Italia". Nel 1933, compaiono per la prima volta le maglie giallorosse e, la società partecipa al campionato UILC. Anno 1939, a Giulianova, compare una seconda squadra la "Castrum"; dualismo che durò per poco tempo indatti le due società giuliesi si fusero, nacque così, una nuova società con la denominazione, di A.S. Giuliese, che rimase l'unico sodalizio ufficiale. Nel dopoguerra il Giulianova, viene iscritto inizialmente alla Promozione (un campionato di ambito interregionale tra la Serie C e la Prima Divisione).

[modifica] Dal 1948

Stagione 1948, sempre nel campionato di Promozione, durante una partita a Fermo, contro la Fermana, avvennero gravi incidenti, con il pubblico che aggredì e percosse l'arbitro. Il Giulianova venne radiato ed il calcio riprese dalle categorie minori con una società dal nome, "La Freccia d'Oro". Con la vittoria del campionato di Prima Divisione Abruzzese, torna anche la denominazione Giulianova.

Nella stagione 1953-1954 il Giulianova sale in IV^ Divisione, dove rimane con qualche discesa e risalita, fino al campionato 1970-1971, quando per la prima volta approda in Serie C, vincendo il Girone D della Serie D, sotto la Presidenza di Tiberio Orsini, e guidata in campo dall'allenatore-giocatore Adelmo Capelli, con D.T. Nicola Tribuniani, mettendo in evidenza l'attaccante Ciccotelli, che segna 19 reti.

Nel 1971-1972, il Giulianova milita in Serie C Girone B. Finisce al 15° posto in classifica. Nella prima stagione in Terza Serie, i giallorossi, mettono in evidenza diversi giocatori interessanti, come il portiere proveniente dalla Renato Curi, Walter Ciappi (Perugia, Campobasso), il terzino Lelj, poi alla Fiorentina e l'attuale allenatore dei giuliesi Francesco Giorgini. In Serie C, sono sempre campionati buoni di media-alta classifica, senza la ricerca della Serie B e, sempre con l'occhio attento al vivaio: nel periodo infatti, si afferma un portiere come Franco Tancredi (giuliese doc), che vincerà il secondo scudetto della Roma e poi raggiungerà anche la Nazionale, nella seconda metà degli anni 80'.

Nel 1972-1973, il Giulianova milita in Serie C Girone B. Finisce al 2° posto in classifica.

Nel 1973-1974, il Giulianova milita in Serie C Girone B. Finisce al 9° posto in classifica.

Nel 1974-1975, con Tancredi tra i pali, la punta Oriano Grop (in seguito all'Udinese ed Alessandria in B) e nonostante un cambio di panchina con l'arrivo di Corelli, i giallorossi arrivano al 4° posto in Serie C Giorne B, a pari merito con la Sangiovannese, ma ben lontani dal Modena, vincitore del torneo. Una stagione che consacra definitivamente Tancredi, che passerà poi alla Roma.

Nel 1975-1976, ancora 4° posto in Serie C Girone B, un punto dietro i cugini di Teramo, ma sempre lontani dalla vincintrice, in questo caso il Rimini. Anche questo campionato da prime piazze caraterizzato dal cambio di panchina, con l'attaccante Canzanese, che si mette in evidenza.

Nel 1976-1977, il Giulianova milita in Serie C Girone B. Finisce al 6° posto in classifica.

Nel 1977-1978, campionato che consegna il 15° posto, che vale la relegazione alla neonata C2, in evidenza l'attaccante D'Ottavio ed il difensore Chinellato (Varese e Roma).

Nel 1978-1979, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. La squadra è consegnata ad Angelo Pereni, con il bomber Pasquale Traini, che comincia a mettere a segno i primi goals pesanti. 8° posto in classifica finale.

Nel 1979-1980, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Con Corelli in panchina, il Giulianova vince il duello tutto abruzzese con il Francavilla, trascinato dalle reti di Ciccotelli e Traini, classificandosi al 1° posto.

Nel 1980-1981, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. Finisce la stagione regolare al 12° posto in clasifica.

Nel 1981-1982, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. Finisce la stagione regolare al 17° posto retrocedendo in Serie C2.

Nel 1982-1983, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 9° posto in clasifica.

Nel 1983-1984, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 4° posto in clasifica.

Nel 1984-1985, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 11° posto in clasifica.

Nel 1985-1986, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Cè l'ufficializzazione di Francesco Giorgini in panchina, anche se in effetti ormai da alcune stagioni ricopriva il doppio ruolo di allenatore in 2^ e giocatore. Il campionato mette in evidenza Tiziano De Patre, poi all'Inter, Parma e Venezia. 12° posto in classifica.

Nel 1986-1987, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 4° posto in clasifica.

Nel 1987-1988, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 13° posto in clasifica.

Nel 1988-1989, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Dopo un campionato di medio-basso livello, Francesco Giorgini dice il primo addio al Giulianova, con l'arrivo in panchina di Francesco Oddo. In evidenza il centrocampista Luigi Voltattorni. Dopo il periodo Oddo, si apre quello di Carlo Florimbi, che come per i suoi predecessori, si avvale dell'apporto di Ivo Iaconi (ex allenatore di Sambenedettese, Pisa ed ora al Frosinone), come allenatore in campo.

Nel 1989-1990, il Giulianova milita in Serie C2 girone C. Finisce la stagione regolare al 10° posto in clasifica.

[modifica] Gli anni '90

Nel 1990-1991, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Finisce la stagione regolare al 10° posto in classifica.

Nel 1991-1992, il Giulianova milita in Serie C2 Girone B. Per un forte crisi societaria il Giulianova finisce la classifica al 18° posto, retrocedendo nel Campionato Nazionale Dilettanti.

Nel 1992-1993, il Giulianova militia nel Campionato Nazionale Dilettanti. Evita per poco la doppia caduta, salvandosi dall'Eccellenza.

Nel 1993-1994, il Giulianova militia nel Campionato Nazionale Dilettanti Girone G. Vince il girone, tornando in Serie C2, con Francesco Giorgini alla guida tecnica.

Nel 1994-1995, il Giulianova milita in Serie C2 Girone B. Con il neo-allenatore Giovanni Simonelli, il Giulianova finisce all'8° posto.

Nel 1995-1996, il Giulianova milita in Serie C2 Girone C. Con Francesco Giorgini in panchina torna in Serie C1; nella stagione regolare arriva al terzo posto, poi nei play-off, elimina la Viterbese ed in finale a Foggia, l'Albanova, ai rigori per 3-0, davanti a circa 5.000 sostenitori giallorossi.

Nel 1996-1997, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. Alla presidenza arriva la Famiglia Quartiglia (attuali proprietari). La stagione regolare si conclude con un 5° posto finale che vale l'accesso ai play-off, dove viene eliminata in semifinale dall'Ancona. Protagonista della stagione il fantasista Giuseppe Manari, il centravanti Francesco Micciola, oltre al difensore Alessandro Bertoni e all'ala Vittorio Pinciarelli.

Nel 1997-1998, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. Sulla panchina giallorossa non c'è più Francesco Giorgini, passato all'Ancona. La panchina che passa a Marco Alessandrini, che sarà presto esonerato. Dopo un traghettamento di Giuseppe Tortorici arriva sulla panchina Stefano Cuoghi, che chiude la stagione all'11° posto finale in classifica. Tra gli arrivi, quello dell'attuale centravanti dell'Alessandria Fabio Artico, proveniente dall'Empoli, che in 25 presenze riesce a segnare 13 reti. Tra i migliori Antonio Bellavista, Tommaso Dei, Pasquale Catalano, Massimo Perra, Giuseppe Giglio, Fabio Artico e Sergio di Corcia.

Nel 1998-1999, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. Fulvio D'Adderio è il trainer, Luigi Molino prende il posto di Fabio Artico, e si afferma sempre più il difensore centrale Maurizio Peccarisi (ex Cesena e Torino), tra gli altri giocatori di quel campionato Evangelisti, Roberto Carannante,Sergio di Corcia e Umberto Calcagno. Arriva un 4° posto e conseguenti play-off, in semifinale lo scontro contro la Juve Stabia, vede i campani passare in finale.

Nel 1999-2000, il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. 10° posto finale con Fulvio D'Adderio e Tortorici a dividersi la panchina. Tra i più importanti Massimo Cicconi, Gianluca di Biagio, Marco Lo Pinto, Michele De Feudis, Ivano Pastore,Sergio di Corcia e Fabio Gianella.

[modifica] Dal 2000 ai giorni nostri

Nel 2000/2001 il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. 11° posto finale; ritorna ad inizio stagione Francesco Giorgini, poi tocca ad Adriano Buffoni, concludere l'annata, che tra i giocatori, vede l'ex biancoblù Luca Albieri, poi Salvatore Ambrosino, Gianni Califano, Maurizio Caccavale e Roberto Cappellacci.

Nel 2001/2002 il Giulianova milita in Serie C1 girone B. 6° posto finale, anche se l'arrivo è a parimerito con il Lanciano al 5° posto, ma i giallorossi rimangono fuori dai play-off. La formazione giuliese è guidata prima da Adriano Buffoni poi da Paolo Bordoni, in squadra Oberdan Biagioni,Sergio di Corcia, Massimo Epifani, Vincenzo Maiuri e da gennaio Firmino Elia.

Nel 2002/2003 il Giulianova milita in Serie C1 girone B. 15° posto finale; ad inizio stagione si parte con Giuseppe Galderisi, come allenatore, a cui subentra poi Francesco D'Adderio; Firminio Elia in evidenza con 8 reti in 23 presenze.

Nel 2003/2004 il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. 11° posto finale con Francesco D'Arrigo in panchina; a gennaio si registra il primo scambio diretto con la Pro Patria, che rileva Firmino Elia, che fino a quel momento aveva segnato 2 reti in 15 presenze. In rosa, un altro ex biancolù Antonio Obbedio, arrivato dal Pisa, tra gli altri giocatori, Marcello Cottafava, Giuseppe Cozzolino, Davide Olivares, Tiziano De Patre, Massimiliano Tangorra e Matteo Pelatti.

Nel 2004/2005 il Giulianova milita in Serie C1 Girone B. 16° posto finale; il Giulianova si salva ai play-out contro il Sora. In panchina in avvio Augusto Gentilini, ma è il solito Francesco Giorgini che porta i giallorossi alla salvezza. I migliori: Federico e Cristiano Del Grosso, Massimiliano Tangorra, Antonio Obbedio, Simone Felci, Daniele Scartozzi, Giuseppe Cozzolino.

Nel 2005/2006 il Giulianova milita in Serie C1 Girone A. 12° posto finale; mister Francesco Giorgini riesce a portare a termine l'incarico salvezza senza passare per i play-out. Tra i migliori spiccano Gianni Califano, Massimiliano Memmo, Ottavio Palladini, Pasquale Catalano, Stefano Visi, Federico Del Grosso, Angelo Danotti. Gianni Califano in evidenza con 15 reti in 33 presenze.

Nel 2006/2007 il Giulianova milita in Serie C1 Girone B e con sette giornate di anticipo viene retrocessa in C2. Una stagione da dimenticare. Durante l'estate il presidente Quartiglia minaccia di lasciare il Giulianova, ma alla fine iscrive la squadra senza rinforzarla. Duarnate l'estate partono molti lider come l'attaccante Gianni Califano accasatosi a Gallipoli. Francesco Giorgini bandiera del Giulianova, si arrende e getta la spugna, dimettendosi dall'incarico di allenatore. Squadra troppo giovane (basti pensare che la maggior parte della rosa e composta da giovani classe '88,'89 e '90) per affrontare un campionato cosi delicato come la C1. Angelo Pagliaccetti insieme a Vincenzo Vivarini cercano di spronare la squadra, senza però avere gli effetti desiderati. Il giovani calciatori giuliesi ce la mettono tutta, ma di fronte all'inesperienza e al valore superiore delle squadre avversarie non possono nulla. Finisce una stagione fallimentare sotto tutti i punti di vista.

Nel 2007/2008 il Giulianova milita in Serie C2 Girone B. Durante l'estate Quartiglia cede la società a Bruno Sabatini.

[modifica] Cronologia

  • 1966-67 - 10° in Serie D gir. E
  • 1967-68 - 10° in Serie D gir. H
  • 1968-69 - 14° in Serie D gir. D
  • 1969-70 -
  • 1970-71 - 1° in Serie D gir. D; è promossa in Serie C
  • 1971-72 - 15° in Serie C gir. B
  • 1972-73 - 2° in Serie C gir. B
  • 1973-74 - 9° in Serie C gir. B
  • 1974-75 - 4° in Serie C gir. B
  • 1975-76 - 4° in Serie C gir. B
  • 1976-77 - 6° in Serie C gir. B
  • 1977-78 - 15° in Serie C gir. B; retrocede in Serie C2
  • 1978-79 - 8° in Serie C2 gir. C
  • 1979-80 - 1° in Serie C2 gir. C; è promossa in Serie C1
  • 1980-81 - 12° in Serie C1 gir. B
  • 1981-82 - 17° in Serie C1 gir. B; retrocede in Serie C2
  • 1982-83 - 9° in Serie C2 gir. C
  • 1983-84 - 4° in Serie C2 gir. C
  • 1984-85 - 11° in Serie C2 gir. C
  • 1985-86 - 12° in Serie C2 gir. C
  • 1986-87 - 4° in Serie C2 gir. C
  • 1987-88 - 13° in Serie C2 gir. C
  • 1988-89 - 10° in Serie C2 gir. C
  • 1989-90 - 10° in Serie C2 gir. C
  • 1990-91 - 10° in Serie C2 gir. C
  • 1991-92 - 18° in Serie C2 gir. B; retrocede in C.N.D.
  • 1992-93 - 15° in C.N.D. gir. G
  • 1993-94 - 1° in C.N.D. gir. G; è promossa in Serie C2
  • 1994-95 - 8° in Serie C2 gir. B
  • 1995-96 - 3° in Serie C2 gir. C; vince gli spareggi promozioni con la Viterbese e l'Albanova; è promossa in Serie C1
  • 1996-97 - 5° in Serie C1 gir. B; perde lo spareggio promozione con l'Ancona
  • 1997-98 - 11° in Serie C1 gir. B
  • 1998-99 - 4° in Serie C1 gir. B; perde lo spareggio promozione con la Juve Stabia
  • 1999-00 - 10° in Serie C1 gir. B
  • 2000-01 - 11° in Serie C1 gir. B
  • 2001-02 - 6° in Serie C1 gir. B
  • 2002-03 - 15° in Serie C1 gir. B vince lo spareggio salvezza con il Sora
  • 2003-04 - 11° in Serie C1 gir. B
  • 2004-05 - 16° in Serie C1 gir. B; vince lo spareggio salvezza con il Sora
  • 2005-06 - 12° in Serie C1 gir. A;
  • 2006-07 - 18° in Serie C1 gir. B; retrocede in Serie C2

[modifica] Titoli a livello Giovanile

[modifica] I Gruppi Organizzati

  • Reparto Neuro
  • Pirates Giulianova
  • Collettivo Blasco
  • Vecchio C.U.G. 1979
  • B.M.U.
  • Fronte del Porto
  • Li Lip
  • Crazy Boys
  • Zona Kaos

[modifica] Ex celebri del Giulianova

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu