Castiglione Tinella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castiglione Tinella | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 80 ab./km² | ||
Frazioni: | San Carlo, San Giorgio, Balbi, San Martino | ||
Comuni contigui: | Calosso (AT), Castagnole delle Lanze (AT), Coazzolo (AT), Costigliole d'Asti (AT), Santo Stefano Belbo | ||
CAP: | 12053 | ||
Pref. tel: | 0141 | ||
Codice ISTAT: | 004056 | ||
Codice catasto: | C317 | ||
Nome abitanti: | castiglionesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Castiglione Tinella (in piemontese Castion Tinela) è un comune di 877 abitanti della provincia di Cuneo.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Chiese
- il Santuario della Madonna del Buon Consiglio
- La chiesa parrocchiale di Sant' Andrea
[modifica] Cultura
[modifica] Ricorrenze
- La festa patronale di San Luigi (21 giugno)
[modifica] Feste e fiere
- Festa patronale di San Luigi (Domenica successiva al 21 Giugno)
- Festa Santuario del Buon Consiglio (prima Domenica di Settembre)
[modifica] Economia
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Enrico Orlando (La Margherita) dal 05/04/2005
Centralino del comune: 0141 855102
Email del comune: anagrafe.castiglione.tinella@reteunitaria.piemonte.it