Santa Vittoria d'Alba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Santa Vittoria d'Alba | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 10 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 265 ab./km² | ||
Frazioni: | Cinzano, Borgo, Villa, Lussi, Case Nuove | ||
Comuni contigui: | Bra, Monticello d'Alba, Pocapaglia, Roddi, Verduno | ||
CAP: | 12069 | ||
Pref. tel: | 0172 | ||
Codice ISTAT: | 004212 | ||
Codice catasto: | I316 | ||
Nome abitanti: | santavittoriesi | ||
Santo patrono: | Santa Vittoria | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Santa Vittoria d'Alba (Santa Vitòria in piemontese) è un comune di 2.653 abitanti della provincia di Cuneo. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.
Indice |
[modifica] Geografia
La posizione di Santa Vittoria d'Alba è di per se stessa un invito a salirci, situata su di un poggio che domina il Roero e la Valle Tanaro. Il paese si estende tra Alba e Bra, con le frazioni Cinzano, Borgo, Villa, Lussi e Case Nuove.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Marzia Manoni (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0172 478023
Email del comune: info@comunedisantavittoriadalba.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Economia
Santa Vittoria d'Alba è particolarmente ricordata per la presenza dello stabilimento della Cinzano nella frazione omonima.
[modifica] Gemellaggi
Santa Vittoria d'Alba è gemellata con:
Vers-Pont-du-Gard, Francia, dal 1973