Caramagna Piemonte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caramagna Piemonte | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 254 m s.l.m. | ||
Superficie: | 26 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 103 ab./km² | ||
Frazioni: | Caporali, Gangaglietti, Gabrielassi, Tetti Sotto, Tre Ponti | ||
Comuni contigui: | Carmagnola (TO), Racconigi, Sommariva del Bosco | ||
CAP: | 12030 | ||
Pref. tel: | 0172 | ||
Codice ISTAT: | 004041 | ||
Codice catasto: | B720 | ||
Nome abitanti: | caramagnesi | ||
Santo patrono: | San Biagio | ||
Giorno festivo: | 3 febbraio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Caramagna Piemonte (in piemontese Caramagna) è un comune di 2.667 abitanti della provincia di Cuneo, a 6 chilometri da Carmagnola, in provincia di Torino.
Indice |
[modifica] Geografia
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Chiese
- la Chiesa Parrocchiale Assunzione di Maria Vergine entra nel sito web[1]
- la Chiesa dell'Arciconfraternita di Santa Croce
- la Chiesa della Madonna delle Grazie
- la Chiesa di San Lorenzo
[modifica] Cultura
[modifica] Ricorrenze
[modifica] Feste e fiere
[modifica] Economia
[modifica] Personalità legate a Caramagna Piemonte
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giovanni Pietro Emanuel (centrodestra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0172 89004
Email del comune: info@comune.caramagnapiemonte.cn.it