Costigliole Saluzzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Costigliole Saluzzo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 476 m s.l.m. | ||
Superficie: | 15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 220 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Busca, Piasco, Rossana, Verzuolo, Villafalletto | ||
CAP: | 12024 | ||
Pref. tel: | 0175 | ||
Codice ISTAT: | 004075 | ||
Codice catasto: | D120 | ||
Nome abitanti: | costigliolesi | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Costigliole Saluzzo (Costiòle 'd Salusse in piemontese) è un comune di 3.294 abitanti della provincia di Cuneo.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Milva Rinaudo (lista civica) dal 05/04/2005
Centralino del comune: 0175 230121
Email del comune: info@comune.costigliolesaluzzo.cn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Palazzi
- Palazzo Sarriod de La Tour
Spicca tra i palazzi e le case nobili che caratterizzano la parte bassa del borgo antico di Costigliole Saluzzo. L’attuale impianto è il risultato di una lunga serie di interventi che hanno modificato la struttura iniziale tardo-medievale, della quale rimangono visibili i muri perimetrali di una torre ghibellina merlata. L’intevento più significativo è l’ampliamento verso sud dovuto al Conte Tommaso Alberto Saluzzo che, nel 1734, acquistò la signoria sul paese di Costigliole. Estintasi la famiglia, tutte le proprietà passarono all’unico erede, il Conte Louis Anthoine Gaetan Sarriod del La Tour de Bard. Tra il 2003 e il 2004 è stato realizzato il restauro del Palazzo con fondi C.I.P.E. e fondi propri del Comune di Costigliole Saluzzo.