Baldissero d'Alba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Baldissero d'Alba | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 380 m s.l.m. | ||
Superficie: | 15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 72 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Ceresole Alba, Corneliano d'Alba, Montaldo Roero, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno | ||
CAP: | 12040 | ||
Pref. tel: | 0172 | ||
Codice ISTAT: | 004010 | ||
Codice catasto: | A589 | ||
Nome abitanti: | baldisseresi | ||
Santo patrono: | Santa Caterina | ||
![]() |
Baldissero d'Alba (in piemontese Baussé) è un comune di 1.084 abitanti della provincia di Cuneo. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.
Indice |
[modifica] Geografia
[modifica] Storia
È stato possedimento della famiglia "de Summaripa" signori di Sommariva Perno. Nel Duecento, passò sotto il Marchesato di Saluzzo e seguì le sue sorti fino a diventare possedimento francese nel 1547.
Verso la fine del secolo XVI i Baldissero,ramo dei Summaripa , in seguito a legami con la famosa famiglia romana, assunsero il nome di Colonna. Venne occupato nel 1588 da Carlo Emanuele I di Savoia.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
- Castello dei Colonna citato già nel 1268. Conserva al suo interno resti dell'antica cappella gotica con pareti affrescate. All'esterno è visibile ancora una parte della cinta muraria con la torre detta "dei Coltelli" .
[modifica] Chiese
- la Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina
- la Chiesa di Sant'Antoninodel XIII secolo
[modifica] Cultura
[modifica] Ricorrenze
[modifica] Feste e fiere
- Festa della Madonnina , presso la località Aprato ( 8 settembre)
[modifica] Economia
Si fonda principalmente sull'agricoltura e sulla produzione dei vini Roero e Roero Arneis. Inoltre è ancora discretamente diffusa la coltivazione della fragola.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Cinzia Gotta Torre (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0172 40032
Email del comune: comunebaldisseroalba@tiscali.it