Vicoforte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vicoforte | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 547 m s.l.m. | ||
Superficie: | 25 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 127 ab./km² | ||
Frazioni: | Vico, Fiamenga, Santuario, Moline, San Grato | ||
Comuni contigui: | Briaglia, Monastero di Vasco, Mondovì, Montaldo di Mondovì, Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Torre Mondovì | ||
CAP: | 12080 | ||
Pref. tel: | 0174 | ||
Codice ISTAT: | 004242 | ||
Codice catasto: | L841 | ||
Nome abitanti: | vicesi | ||
Santo patrono: | San Teobaldo | ||
Giorno festivo: | 1 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Vicoforte (in piemontese Vi) è un comune di 3.175 abitanti della provincia di Cuneo. Si trova a circa 30 km a est di Cuneo in val Corsaglia.
[modifica] Monumenti
Il monumento più noto del comune è il Santuario di Vicoforte.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Gian Pietro Gasco (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0174 563010
Email del comune: info@comune.vicoforte.cn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti