Aisone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aisone | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 834 m s.l.m. | ||
Superficie: | 36 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 7 ab./km² | ||
Frazioni: | Forani, Lucerna | ||
Comuni contigui: | Demonte, Valdieri, Vinadio | ||
CAP: | 12010 | ||
Pref. tel: | 0171 | ||
Codice ISTAT: | 4002 | ||
Codice catasto: | A113 | ||
Nome abitanti: | aisonesi | ||
Santo patrono: | Natività di Maria | ||
![]() |
Aisone (Aison in piemontese) è un comune di 261 abitanti della provincia di Cuneo.
Indice |
[modifica] Geografia
Si trova in valle Stura di Demonte, appartiene alla Comunità Montana Valle Stura e parte del suo territorio insiste nel Parco delle Alpi Marittime.
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Chiese
- la Chiesa parrocchiale Natività di Maria Santissima del XIV secolo
[modifica] Cultura
[modifica] Ricorrenze
[modifica] Feste e fiere
- Natività della Beata Vergine Maria, 1° domenica di Settembre
- Festa del Pastis, Ultimo venerdì di Agosto
[modifica] Economia
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giovanni Degioanni (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0171 95751
Email del comune: disponibile non disponibile