Coazzolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coazzolo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 291 m s.l.m. | ||
Superficie: | 4,12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 72 ab./km² | ||
Frazioni: | Osasca, Valferretti, Maestra, Bosco, Neive, Crosia | ||
Comuni contigui: | Castagnole delle Lanze, Castiglione Tinella (CN), Mango (CN), Neive (CN), Santo Stefano Belbo (CN) | ||
CAP: | 14054 | ||
Pref. tel: | 0141 | ||
Codice ISTAT: | 005041 | ||
Codice catasto: | C804 | ||
Nome abitanti: | coazzolesi | ||
Santo patrono: | San Siro | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Coazzolo (in piemontese Coasseul o Coasseul d'Ast, per distinguerlo da Coasseul d'Ivrèja -in italiano Quassolo- e da Coasseul ëd Turin -in italiano Coassolo Torinese-) è un comune di 297 abitanti della provincia di Asti.
[modifica] Storia
Coazzolo era già abitato in epoca romana e aveva il nome di Coatolium. Alla fine del 1200 il paese, già appartenente alla diocesi di Alba, venne occupato dagli astesi che lo infeudarono alla famiglia Cacherano. Nel 1559 in seguito passò a Casa Savoia.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ivo Bartolomeo Biancotto (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0141 870173
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti