Monastero Bormida
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monastero Bormida | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 191 m s.l.m. | ||
Superficie: | 14,15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 70 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Bistagno (AL), Bubbio, Cassinasco, Denice (AL), Loazzolo, Ponti (AL), Roccaverano, Sessame | ||
CAP: | 14058 | ||
Pref. tel: | 0144 | ||
Codice ISTAT: | 005068 | ||
Codice catasto: | F325 | ||
Nome abitanti: | monasteresi | ||
Santo patrono: | Santa Giulia | ||
Giorno festivo: | 22 maggio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Monastero Bormida (in piemontese Monasté an Bormia) è un comune di 987 abitanti della provincia di Asti.
Fu fondato dai monaci benedettini nel 1050. Il castello medievale, che si trova al centro del paese, presenta al suo interno stanze con pavimenti a mosaico e volte con affreschi.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Luigi Gallareto (lista civica) dal 27/05/2003
Centralino del comune: 0144 88012
Email del comune: monastero.bormida@libero.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti