Vujadin Boškov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Vujadin Boškov | |
Nato | 16 maggio 1931 Begec, Serbia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore (ex-centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1946-1959 | ![]() |
() |
1960-1961 | ![]() |
() |
1961-1962 | ![]() |
() |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1962-1964 | ![]() |
|
1964-1971 | ![]() |
|
1971-1973 | ![]() |
|
1974-1976 | ![]() |
|
1976-1978 | ![]() |
|
1978-1979 | ![]() |
|
1979-1982 | ![]() |
|
1983-1984 | ![]() |
|
1985-1986 | ![]() |
|
1986-1992 | ![]() |
|
1992-1993 | ![]() |
|
1994-1996 | ![]() |
|
1996-1997 | ![]() |
|
1997-1998 | ![]() |
|
1998-1999 | ![]() |
|
1999-2001 | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
![]() |
« Rigore c'è quando arbitro fischia. » |
(Vujadin Boškov)
|
Vujadin Boškov (in serbo Вујадин Бошков, IPA: /ˈvujadin ˈboʃkov/; Begec, 16 maggio 1931) è un ex calciatore e allenatore di calcio serbo.
Indice |
[modifica] Carriera
Da giocatore ebbe un'esperienza in Italia con la maglia della Sampdoria all'inizio degli anni '60 dopo aver militato a lungo nelle file del FK Vojvodina.
Inizia la carriera di tecnico nel 1962 allenando la squadra svizzera del FC Young Fellows nella quale aveva chiuso l'attività di giocatore.
Successivamente ha allenato il FK Vojvodina, la Nazionale jugoslava, il Den Haag e il Feyenoord nei Paesi Bassi, Real Zaragoza, Real Madrid e Sporting Gijon in Spagna, Ascoli, Sampdoria, Roma, Napoli e Perugia in Italia ed il Servette Genève in Svizzera.
In Italia il suo nome è legato soprattutto allo storico scudetto conquistato dalla Sampdoria nel 1991. Con una squadra spettacolare ma pratica, fondata su una difesa solida e attenta, su un centrocampo di classe e sostanza, e di campioni capaci di giocate funanboliche e bellissime reti, Boškov ha compiuto, tra la seconda metà degli anni '80 e i primi anni '90, un ciclo di esperienze e vittorie irripetute fino ad oggi nella squadra doriana.
[modifica] Curiosità
- È famoso il suo modo di sdrammatizzare ogni situazione calcistica con frasi ironiche, alcune delle quali fanno ormai parte del linguaggio comune non solo degli sportivi.
[modifica] Palmarès
[modifica] Competizioni nazionali
Coppa Italia: 2
- 1 Campionato spagnolo (Real Madrid 1980)
- 2 Coppe del Re (Real Madrid 1980, 1982)
[modifica] Competizioni internazionali
- 1981: finalista della Coppa dei Campioni contro il Liverpool
- 1992: finalista della Coppa dei Campioni contro il Barcellona
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Vujadin Boškov
Predecessore: | Allenatori vincitori della Coppa Italia | Successore: |
---|---|---|
Ottavio Bianchi | 1988, 1989 | Dino Zoff |
Predecessore: | Allenatori Campioni d'Italia | Successore: |
---|---|---|
Albertino Bigon | 1991 | Fabio Capello |
Predecessore: | Allenatori vincitori della Supercoppa italiana | Successore: |
---|---|---|
Alberto Bigon | 1991 | Fabio Capello |
Predecessore: | Allenatori vincitori della Coppa delle Coppe | Successore: |
---|---|---|
Johan Cruijff | 1990 | Alex Ferguson |
Predecessore: | Allenatore della Nazionale jugoslava | Successore: |
---|---|---|
Rajko Mitić | 1971 - 1973 | Miljan Miljanić |
Predecessore: | Allenatori della Nazionale serba | Successore: | |
---|---|---|---|
Milan Zivadinovic | 1999 - 2000 | Ilija Petkovic | I |
Milovan Djoric | 2001 (con Dejan Savićević e Ivan Kurcovic) | Dejan Savićević | II |
1 Beara · 2 Stanković · 3 Crnković · 4 Čajkovski · 5 Horvat · 6 Boškov · 7 Ognjanov · 8 Mitić · 9 Vukas · 10 Bobek · 11 Zebec · 12 Kralj · 13 Zeković · 14 Mantula · 15 Spajić · 16 Milovanov · 17 Belin · 18 Milutinović · 19 Papec · 20 Dvornić · 21 Veselinović · 22 Petaković · CT: Tirnanić
1 Beara · 2 Krivokuća · 3 Šijaković · 4 Crnković · 5 Tomić · 6 Zebec · 7 Miloš Milutinović · 8 Krstić · 9 Boškov · 10 Šantek · 11 Popović · 12 Petaković · 13 Veselinović · 14 Milorad Milutinović · 15 Šekularac · 16 Pašić · 17 Rajkov · 18 Lipošinović · 19 Ognjanović · 20 Irović · 21 Radović · 22 Jerković · CT: Tirnanić
1 Korać · 2 Dudić · 3 Đorović · 4 Jokanović · 5 Dukić · 6 D.Stanković · 7 Jugović · 8 Mijatović · 9 Milošević · 10 Stojković · 11 Mihajlović · 12 Cicović · 13 Komljenović · 14 Saveljic · 15 Bunjevčević · 16 Govedarica · 17 Drulović · 18 Kovačević · 19 J.Stanković · 20 Kežman · 21 Nad · 22 Kralj · CT: Boškov