Tignale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tignale | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 555 m s.l.m. | ||
Superficie: | 48 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 26 ab./km² | ||
Frazioni: | Gardola (sede comunale), Aer, Oldesio, Olzano Piovere, Prabione | ||
Comuni contigui: | Brenzone (VR), Gargnano, Magasa, Malcesine (VR), Tremosine, Valvestino | ||
CAP: | 25080 | ||
Pref. tel: | 0365 | ||
Codice ISTAT: | 017185 | ||
Codice catasto: | L169 | ||
Nome abitanti: | tignalesi | ||
Giorno festivo: | 8 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Tignale è un comune di 1.270 abitanti della provincia di Brescia.
Particolarità del comune di Tignale (tipica, tra l'altro, di molti altri comuni dell'area alto-gardesana) è il fatto di essere costituito da 6 frazioni, nessuna delle quali porta il nome di Tignale: Gardola (sede del municipio), Piovere, Prabione, Aer, Olzano e Oldesio.
Nel suo territorio comunale si trova il santuario di Montecastello.
Indice |
[modifica] Turismo
Tignale, grazie alla sua posizione a picco sul lago di Garda, è meta rinomata del turismo nazionale ed internazionale. Nel periodo estivo le piccole frazioni che costituiscono il comune sono molto frequentate da turisti tedeschi, olandesi, danesi ed italiani che alloggiano negli alberghi locali o nelle seconde case.
[modifica] Cucina
Un prodotto tipico di Tignale è lo spongadì, un dolce molto simile allo spongade della Valcamonica. Altro piatto tipico (in generale, dell'area bresciana) è lo spiedo, costituito da uccellini, carne, patate, salvia ed accompagnato con polenta integrale mista a grano saraceno, talvolta condita con formaggio e burro (polenta cusà). A Tignale è attivo un oleificio biologico la cui produzione di olio è riconosciuta essere di altissima qualità.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Manlio Eugenio Bonincontri (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0365 73017
Email del comune: info@tignale.org
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
Italia · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Provincia di Brescia · Provincia autonoma di Trento · Provincia di Verona
Comuni: Arco · Bardolino · Brenzone · Castelnuovo del Garda · Desenzano del Garda · Garda · Gardone Riviera · Gargnano · Lazise · Limone sul Garda · Lonato del Garda · Malcesine · Manerba del Garda · Molina di Ledro · Moniga del Garda · Nago-Torbole · Padenghe sul Garda · Peschiera del Garda · Riva del Garda · Salò · San Felice del Benaco · Sirmione · Tignale · Torri del Benaco · Toscolano-Maderno · Tremosine
Fiumi: Aril · Barbarano · Brasa · Campione · Mincio · Ponale · San Michele · Sarca · Toscolano · Trimellone · Varone