Gambara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gambara | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 51 m s.l.m. | ||
Superficie: | 31 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 146 ab./km² | ||
Frazioni: | Corvione | ||
Comuni contigui: | Asola (MN), Fiesse, Gottolengo, Isorella, Ostiano (CR), Pralboino, Remedello, Volongo (CR) | ||
CAP: | 25020 | ||
Pref. tel: | 030 | ||
Codice ISTAT: | 017073 | ||
Codice catasto: | D891 | ||
Nome abitanti: | Gambaresi | ||
Santo patrono: | San Pietro e Paolo | ||
Giorno festivo: | 29 Giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Gambara è un comune di 4.523 abitanti in provincia di Brescia.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Roberto Arturi (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 030 9528002
Email del comune: amministrazione-sindaco@comune.gambara.bs.it
[modifica] Feste tradizionali
- 17 gennaio: Falò di San Antonio.
- 1ª domenica di primavera: Fiera di San Giuseppe.
- 4 maggio: Festa patronale di San Gottardo.
- 5 agosto: Madonna della neve.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti