Castel Mella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castel Mella | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 7 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 1310 ab./km² | ||
Frazioni: | Onzato, Colorne | ||
Comuni contigui: | Azzano Mella, Brescia, Capriano del Colle, Flero, Roncadelle, Torbole Casaglia | ||
CAP: | 25030 | ||
Pref. tel: | 030 | ||
Codice ISTAT: | 017042 | ||
Codice catasto: | C208 | ||
Nome abitanti: | castelmellesi | ||
Santo patrono: | San Siro e Santa Lucia | ||
Giorno festivo: | 9 dicembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Castel Mella (già Castelnuovo Mella) è un comune di 9.171 abitanti della provincia di Brescia, nella pianura immediatamente a sudovest del capoluogo.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ettore Aliprandi (CdL) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 030 2550811
Email del comune: info@comune.castelmella.bs.it
[modifica] Eventi
[modifica] Frazioni
Oltre a Castel Mella sono ubicate nel comune le frazioni di Onzato e Colorne e le località Masna (Macina), Roncadelle e Fornaci.
[modifica] Storia
Nel 2001, l’ultimo censimento ufficiale registra a Castel Mella 8.129 abitanti.
Il 2 Dicembre 2004 viene emanata la controversa ordinanza 33, emanata dall'allora sindaco Guido Bonomelli, recante il divieto di creazione di Phone Center sul territorio comunale.
Il 27 Ottobre 2007 viene inaugurato il nuovo municipio in Piazza Nuova 3, ingresso da via Cortivazzo.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti