Nuvolera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nuvolera | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 13 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 283 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Bedizzole, Botticino, Mazzano, Nuvolento, Rezzato, Serle | ||
CAP: | 25080 | ||
Pref. tel: | 030 | ||
Codice ISTAT: | 017120 | ||
Codice catasto: | F990 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Nuvolera è un comune di 3.683 abitanti della provincia di Brescia.
[modifica] Storia
Il paese è stato teatro della misteriosa vicenda della fam Lorandi. Il 28 aprile 1986 Cristian Lorandi, un bambino di 10 anni, scompare davanti a casa. Il giorno dopo viene trovato morto (strangolato con del filo metallico) in un bosco sul Monte Maddalena. 21 anni dopo, il 10 febbraio 2007 la madre, Clara Bugna, viene trovata morta nella sua casa di Nuvolera. È morta soffocata, strangolata con la cintura dell'accappatoio. Bruno Lorandi è sospettato per entrambi i delitti. È in corso il processo. In entrambi i casi è stato Bruno Lorandi a scoprire i cadaveri e poi si è comportato allo stesso modo: Non si è avvicinato ne al figlio ne alla moglie, ha finto lo svenimento, è stato ricoverato in ospedale dove è rimasto per poco tempo.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Luciana Sgotti (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 030 6915136
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti