Numero di Péclet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il numero di Péclet (abbreviato come Pe) è un gruppo adimensionale usato in fluidodinamica, dato dal rapporto tra il calore trasferito per convezione all'interno di un fluido e quello trasferito per conduzione. Può essere ottenuto anche come prodotto del numero di Reynolds per il numero di Prandtl.
dove:
- v - velocità media del fluido,
- C p - capacità termica a pressione costante del fluido,
- k - coefficiente di conducibilità termica,
- L - lunghezza caratteristica. Equivale al diametro 2r se la sezione del condotto è circolare; se la sezione non è circolare è il cosiddetto diametro equivalente, dato da:
in cui:
- S = area sezione
- P = perimetro sezione.
Deve il suo nome al fisico francese Jean Claude Eugène Péclet (1793 - 1857).
[modifica] Voci correalte
|
|
---|---|
Abbe • Archimede • Avogadro • Bagnold • Biot • Bond • Brinkman • Capillarità • Damköhler • Deborah • Eckert • Eötvös • Ekman • Eulero • Fresnel • Froude • Galilei • Grashof • Hagen • Knudsen • Laplace • Lewis • Mach • Marangoni • Nusselt • Ohnesorge • Péclet • Prandtl • Rayleigh • Reynolds • Richardson • Rossby • Ruark • Schmidt • Sherwood • Stanton • Stokes • Strouhal • Suratman • Weber • Weissenberg • Womersley |
Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Fisica