Numero di Grashof
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il numero di Grashof è un gruppo adimensionale utilizzato in fluidodinamica per misurare gli effetti delle forze di galleggiamento rispetto agli effetti viscosi di un fluido, ed è analogo al numero di Reynolds.
Può essere espresso nella forma:
in cui:
- g = accelerazione di gravità
- β = coefficiente di comprimibilità isobarica
- Ts = temperatura della sorgente calda (temperatura di parete)
- T∞ = temperatura asintotica (all'infinito)
- L = lunghezza caratteristica del corpo
- ν = viscosità cinematica
Esiste anche un'altra forma di tale numero utilizzata in problemi di trasmissione del calore per convezione naturale:
in cui:
Deve il suo nome all'ingegnere tedesco Franz Grashof (1826 - 1893)
[modifica] Voci correlate
|
|
---|---|
Abbe • Archimede • Avogadro • Bagnold • Biot • Bond • Brinkman • Capillarità • Damköhler • Deborah • Eckert • Eötvös • Ekman • Eulero • Fresnel • Froude • Galilei • Grashof • Hagen • Knudsen • Laplace • Lewis • Mach • Marangoni • Nusselt • Ohnesorge • Péclet • Prandtl • Rayleigh • Reynolds • Richardson • Rossby • Ruark • Schmidt • Sherwood • Stanton • Stokes • Strouhal • Suratman • Weber • Weissenberg • Womersley |
Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Fisica