Numero di capillarità
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In fluidodinamica, il numero di capillarità rappresenta l'effetto relativo delle forze viscose rispetto alla tensione superficiale nell'interfaccia fra un liquido ed un gas o fra fluidi non miscibili. È definita come
dove
- μ è la viscosità del liquido,
- v è una velocità caratteristica,
- σ è la tensione superficiale o d'interfaccia fra due fasi del fluido.
Per piccoli numeri di capillarità (tipicamente meno di 10 − 5), flussi in mezzi porosi sono dominati da forze di capillarità.
[modifica] Voci correlate
- Numero di Bond
- Pressione capillare
|
|
---|---|
Abbe • Archimede • Avogadro • Bagnold • Biot • Bond • Brinkman • Capillarità • Damköhler • Deborah • Eckert • Eötvös • Ekman • Eulero • Fresnel • Froude • Galilei • Grashof • Hagen • Knudsen • Laplace • Lewis • Mach • Marangoni • Nusselt • Ohnesorge • Péclet • Prandtl • Rayleigh • Reynolds • Richardson • Rossby • Ruark • Schmidt • Sherwood • Stanton • Stokes • Strouhal • Suratman • Weber • Weissenberg • Womersley |
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di matematica