Numero di Froude
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il numero di Froude, abbreviato come Fr, è un gruppo adimensionale che mette in relazione la forza d'inerzia e la forza peso. Deve il suo nome a quello dell'ingegnere idrodinamico ed architetto navale inglese William Froude (1810 - 1879).
La forza d'inerzia (F) può essere scritta, in base al secondo principio della dinamica classica, come prodotto tra massa ed accelerazione:
Il peso (P) risulta essere il prodotto tra massa ed accelerazione di gravità.
P = mg = ρgL3
Il rapporto tra le due forze:
è proporzionale al numero di Froude:
dove:
- ρ è la densità [kg/m³];
- L0 è una lunghezza di riferimento [m];
- t è un tempo di riferimento [s];
- V0 è una velocità di riferimento [m/s];
- g è una accelerazione di gravità di riferimento [m/s²].
Il numero di Froude può essere anche espresso in funzione del numero di Richardson (è infatti il reciproco della sua radice quadrata).
|
|
---|---|
Abbe • Archimede • Avogadro • Bagnold • Biot • Bond • Brinkman • Capillarità • Damköhler • Deborah • Eckert • Eötvös • Ekman • Eulero • Fresnel • Froude • Galilei • Grashof • Hagen • Knudsen • Laplace • Lewis • Mach • Marangoni • Nusselt • Ohnesorge • Péclet • Prandtl • Rayleigh • Reynolds • Richardson • Rossby • Ruark • Schmidt • Sherwood • Stanton • Stokes • Strouhal • Suratman • Weber • Weissenberg • Womersley |