On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Merano - Wikipedia

Merano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Merano
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Merano]]
Nome ufficiale: Merano/Meran
Stato: bandiera Italia
Regione: Trentino-Alto Adige
Provincia: stemma Bolzano
Coordinate: 46°40′N 11°10′E / 46.66667, 11.16667
Altitudine: 325 m s.l.m.
Superficie: 26 km²
Abitanti:
35.119 31-12-04
Densità: 1285 ab./km²
Frazioni: Quarazze (Gratsch), Maia Alta (Obermais), Maia Bassa (Untermais), Sinigo (Sinich
Comuni contigui: Avelengo, Cermes, Lagundo, Lana, Marlengo, Postal, Scena, Tirolo, Verano
CAP: 39012
Pref. tel: 0473
Codice ISTAT: 021051
Codice catasto: F132 
Nome abitanti: meranesi 
Santo patrono: San Nicolò 
Giorno festivo: 6 dicembre 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia
Il territorio comunale
Il territorio comunale

Merano (in tedesco Meran, in ladino Maran) è la città capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato in Alto Adige e conta una popolazione di 36.119 (2006). La popolazione straniera corrisponde a 3.930 unità (pari al 10,88%). Dopo il capoluogo Bolzano risulta quindi il centro più popolato della provincia.

Indice

[modifica] Geografia

È circondata dalle montagne (1500-3335 m) e si trova nel fondovalle all'inizio di quattro importanti valli: la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d'Adige e la Val d'Ultimo. Sin dal XIX secolo è considerato luogo di cura .

Vista dalle montagne sulla città
Vista dalle montagne sulla città
Vista verso la Val Venosta
Vista verso la Val Venosta

Città di cura e capoluogo della Comunità comprensoriale del Burgraviato, è molto orientata verso il turismo over 50 per via del clima mite e della quiete che la caratterizza.

Attraversata dal fiume Passirio che confluisce nell'Adige, si trova alle pendici del Gruppo Tessa (fino a 3.840 m.s.l.m., confine con l'Austria) e dell'Altopiano del Salto (fino a 2.800).
A sud Merano dista 30 km dal capoluogo di provincia, Bolzano, al quale è collegata da una superstrada conosciuta come "ME-BO" a 4 corsie e da una linea ferroviaria. A ovest comincia la Val Venosta, con la ferrovia della Val Venosta, a sud-ovest la Val d'Ultimo e a nord-est la Val Passiria.
Alla periferia di Merano sorgono il villaggio e il castello di Tirolo (Dorf Tirol, Schloß Tirol) da cui prende nome la regione.

[modifica] Clima

Per approfondire, vedi la voce Stazione meteorologica di Merano Quarazze.

[modifica] Storia

Il toponimo è attestato come Mairania nel 857 e deriverebbe il suo nome da "terra mairana", ovvero terra appartenente ad una fattoria padronale retica altomedievale (maioria).

Vista verso sud
Vista verso sud
Vista della città in una giornata invernale
Vista della città in una giornata invernale
Carta dei dintorni di Merano nel 1888
Carta dei dintorni di Merano nel 1888
I Mercatini di Natale a Merano, sul Lungo Passirio
I Mercatini di Natale a Merano, sul Lungo Passirio

Altre interpretazioni fanno derivare il nome di Merano da "Mario" (Marianum, proprietà di Mario) o da "mara" (zona di detriti, morena).[1]

Merano dal 1418 al 1848 era la capitale della contea del Tirolo e divenne città nel XIII secolo. Nel secolo successivo grazie ai privilegi concessi da Leopoldo III si sviluppò il commercio.
Con il trasferimento della sede dei conti ad Innsbruck nel 1420 Merano perse la sua primaria importanza come centro economico. Solo con la battaglia per la libertà del Tirolo del 1809 Merano ritornò al centro dell'attenzione: a Küchelberg, sopra Merano, i tirolesi combatterono vittoriosamente una battaglia contro i francesi ed una contro i bavaresi. Dopo la Prima Guerra Mondiale Merano, insieme all'Alto Adige, venne annesso all'Italia.
Merano ha un'antica tradizione turistica come città di cura e come centro turistico, molti sono infatti gli ospiti della politica e della cultura che hanno passato le loro vacanze nella città. Questo soprattutto perché scienziati e medici hanno sempre consigliato la città per il suo clima mite e mediterraneo e per la qualità dell'aria. Dal 1945 Merano è una delle mete più frequentate dai turisti in Alto Adige.

A Merano si trova il Museo Provinciale del Turismo "Touriseum", ospitato nella splendida cornice di Castel Trauttmansdorff (o castel di Nova), al quale è annesso il giardino botanico, uno dei più belli in Italia. A dicembre 2005 sono state riaperte le terme di Merano con annesso un hotel a quattro stelle.

[modifica] Economia

Teatro Puccini
Teatro Puccini
La via dei Portici
La via dei Portici
Il Kursaal
Il Kursaal

Con 16.913 occupati in 3.946 posti di lavoro Merano viene ad essere la seconda città della provincia, dopo Bolzano, come offerta lavorativa. Tre aziende della città hanno più di 250 lavoratori ciascuna.

[modifica] Multiculturalità

La popolazione meranese è per metà di madrelingua tedesca e per metà di madrelingua italiana:

Appartenenza linguistica
(censimento 2001)
51,50% madrelingua tedesca
48,01% madrelingua italiana
0,49% madrelingua ladina


A Merano (città posta sul confine tra lingue e culture diverse) vive anche una piccola comunità ebraica con una propria sinagoga e vi è anche una chiesa dedicata al culto russo-ortodosso, nonché dalla fine dell'800 una comunità e una chiesa evangelica luterana. Da notare il fatto che cartelli, indicazioni stradali, informazioni, sono scritte in italiano come in tedesco. Negli uffici pubbllici, così come nei negozi, nei bar, in qualsiasi locale, si parla sia italiano che tedesco. Nelle scuole i programmi didattici prevedono lo studio delle lingue italiana e tedesca sin dalle scuole elementari, a Merano come in tutta la provincia di Bolzano.

[modifica] Sport

Invito all'Ippodromo
Invito all'Ippodromo

Nel 1981 è stata la sede del Campionato del mondo di scacchi con la sfida tra Anatoly Karpov e Viktor Korchnoi che vide prevalere il primo con il punteggio di 6 a 2 con 10 patte. Una variante della Difesa Slava prende il nome dalla città di Merano.

Il 4 giugno 1994 la 14^ tappa del Giro d'Italia 1994 si è conclusa a Merano con la vittoria di Marco Pantani.

La squadra cittadina di pallamano, l'SC Meran Handball, ha conquistato lo scudetto 2004/05. Gioca nella palestra Carl-Wolf.

La squadra di hockey su ghiaccio, l'H.C. Merano ha vinto nella sua storia due scudetti (1985/86 e 1998/99), ma oggi milita in serie A2, ma dalla prossima stagione la serie sarà l'A1. Il ghiaccio di casa è il Meranarena, in via Palade 46.

Nel calcio, la squadra locale è l'FC Merano Calcio, che milita nel campionato di Eccellenza. Nasce nel 2002 dalla fusione tra l'U.S. Merano Sinigo e l'F.C. Fortuna Merania. Merano infine ospita l'ippodromo di Maia a Maia Bassa.

[modifica] Meranesi celebri

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Gunther Januth (SVP) dal 23/05/2005
Centralino del comune: 0473 250111
Email del comune: info@comune.merano.bz.it

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Note

  1. ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004; Paolo Valente, Il muro e il ponte. Trento, Temi, 2003

[modifica] Altri progetti

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu