Martino Gamper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Ogni oggetto ha il suo momento di gloria e una volta che questo è passato, ogni singolo pezzo dovrebbe essere reinserito nel ciclo evolutivo. Dunque, perchè dovrei venerare un oggetto prodotto industrialmente se ne esistono ancora centinaia di copie, che poi sono prodotti seriali che il loro progettista non ha mai toccato né visto? » |
(Martino Gamper[1] )
|
.
Martino Gamper (Merano, 1971) è un designer italiano.
Ha studiato a Vienna, dove si è laureato all'Accademia di Belle Arti. Dopo gli studi ha lavorato per un breve periodo a Milano, prima di trasferirsi a Londra (1998), dove vive e opera.
Deve la sua notorietà internazionale al progetto 100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways, cominciato nel 2005: specializzato nel riutilizzo di materiali inutilizzati, ha raccolto 100 sedie gettate via, smontandole per rimontarle poi in nuove combinazioni. Dall'esperienza è stato tratto un libro con lo stesso titolo (ISBN 9780955709814).
[modifica] Note
- ^ Severino Perelda. «L’Olimpo del design spalanca le porte a Martino Gamper». Alto Adige (quotidiano) , 4/3/2008 (consultato in data 12-03-2008).