Senale-San Felice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Senale-San Felice | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Nome ufficiale: | Senale-San Felice/Unsere Liebe Frau im Walde-St.Felix | ||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1.315 m s.l.m. | ||
Superficie: | 27 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 30 ab./km² | ||
Frazioni: | Senale, San Felice, Malgasott | ||
Comuni contigui: | Appiano sulla strada del vino, Castelfondo (TN), Fondo (TN), Nalles, San Pancrazio, Tesimo | ||
CAP: | 39010 | ||
Pref. tel: | 0463 | ||
Codice ISTAT: | 021118 | ||
Codice catasto: | I603 | ||
Nome abitanti: | senalesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Il comune di Senale-San Felice (in tedesco Unsere Liebe Frau im Walde-St.Felix) nella Provincia Autonoma di Bolzano ha 819 abitanti. È composto dalle due località di Senale e San Felice. Il nome in tedesco significa Nostra Signora del bosco-San Felice.
La sua popolazione è per la quasi sua totalità di madrelingua tedesca:
Appartenenza linguistica (censimento 2001) |
97,78% madrelingua tedesca |
2,22% madrelingua italiana | |
0,00% madrelingua ladina |
Il toponimo di Senale è attestato dal 1321 e deriva dalla latino cascina ("cascina") con un suffisso -ale, mentre il nome del santo è quello del patrono della chiesa di San Felice.[1]
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Waltraud Kofler (SVP) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0463 886103
Email del comune: senalesanfelice@gvcc.net
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
- ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
Città: Merano
Borgate: Lana · Naturno · San Leonardo in Passiria
Comuni: Avelengo · Caines · Cermes · Gargazzone · Lagundo · Lauregno · Marlengo · Moso in Passiria · Nalles · Parcines · Plaus · Postal · Proves · Rifiano · San Martino in Passiria · San Pancrazio · Scena · Senale-San Felice · Tesimo · Tirolo · Ultimo · Verano