Naturno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Naturno | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Nome ufficiale: | Naturno/Naturns | ||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 528 m s.l.m. | ||
Superficie: | 67 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 76 ab./km² | ||
Frazioni: | Stava, Tablà | ||
Comuni contigui: | Castelbello-Ciardes, Lagundo, Lana, Parcines, Plaus, San Pancrazio, Senales, Ultimo | ||
CAP: | 39025 | ||
Pref. tel: | 0473 | ||
Codice ISTAT: | 021056 | ||
Codice catasto: | F849 | ||
Nome abitanti: | naturnesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Naturno (in tedesco Naturns) è un comune di 5.148 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano.
Indice |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
La popolazione è in larga parte di madrelingua tedesca:
Appartenenza linguistica (censimento 2001) |
97,07% madrelingua tedesca |
2,89% madrelingua italiana | |
0,04% madrelingua ladina |
[modifica] Storia
Il toponimo è attestato come Naturnes nel 1109 e probabilmente è di origine preromana.[1]
[modifica] Monumenti
- Chiesa di San Procolo, con resti di affreschi di epoca carolingia (IX secolo)
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Andreas Heidegger (SVP) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0473 671211
Email del comune: info@gemeinde.naturns.bz.it
[modifica] Note
- ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Naturno
[modifica] Collegamenti esterni
Città: Merano
Borgate: Lana · Naturno · San Leonardo in Passiria
Comuni: Avelengo · Caines · Cermes · Gargazzone · Lagundo · Lauregno · Marlengo · Moso in Passiria · Nalles · Parcines · Plaus · Postal · Proves · Rifiano · San Martino in Passiria · San Pancrazio · Scena · Senale-San Felice · Tesimo · Tirolo · Ultimo · Verano