Racines
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Racines (in tedesco Ratschings) è un comune di 4.012 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano. Il comune si estende nella valle di Racines e nella val Ridanna, percorsa dall'omonimo fiume.
La sua popolazione si è dichiarata nella quasi sua totalità di madrelingua tedesca:
Appartenenza linguistica (censimento 2001) |
98,44% madrelingua tedesca |
1,53% madrelingua italiana | |
0,03% madrelingua ladina |
Il toponimo è attestato come Rasine nel 1050-1070 e probabilmente ha un'origine preromana, ma è stata anche proposta una derivazione dal latino runcare ("dissodare il terreno"). Fino al 1923 si chiamò Racìgnes.[1]
Bellissime da visitare, sono le Cascate di Stanghe
Una grande stazione sciistica è situata poco a monte del paese sul versante nord della valle.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Leopold Siller (SVP) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0472 756722 - 0472 756778
Email del comune: info@ratschings.eu
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Note
- ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
Città: Vipiteno
Borgate Brennero
Comuni: Campo di Trens · Fortezza · Racines · Val di Vizze