1321
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1300 - anni 1310 - anni 1320 - anni 1330 - anni 1340 | ||
1317 - 1318 - 1319 - 1320 - 1321 - 1322 - 1323 - 1324 - 1325 |
1321 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1321 |
Ab Urbe condita | 2074 |
Calendario cinese | 4017 — 4018 |
Calendario ebraico | 5080 — 5081 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1376 — 1377 1243 — 1244 4422 — 4423 |
Calendario persiano | 699 — 700 |
Calendario islamico | 720 — 721 |
Calendario bizantino | 6829 — 6830 |
Calendario berbero | 2271 |
Calendario runico | 1571 |
[modifica] Eventi
- 21 giugno - Con l'editto di Poitiers Filippo V di Francia ordina l'eccidio dei lebbrosi.
[modifica] Nati
- 5 febbraio - Giovanni II del Monferrato, marchese italiano († 1372)
[modifica] Morti
- Maria di Molina, sovrana spagnola
- Stefano Uroš II Milutin, sovrano serbo (n. 1253)
- 27 aprile - Niccolò Albertini, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 31 maggio - Birger di Svezia, sovrano svedese (n. 1280)
- 18 luglio - Antonio d'Orso, vescovo cattolico italiano
- 18 agosto - Rinaldo da Concorezzo, arcivescovo cattolico italiano
- 13 settembre - Dante Alighieri, poeta, scrittore e politico italiano (n. 1265)