On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Ferrovia Cagliari-Golfo Aranci Marittima - Wikipedia

Ferrovia Cagliari-Golfo Aranci Marittima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Linea ferroviaria in Italia
Cagliari-Golfo Aranci Marittima
Soprannome Dorsale Sarda
Inizio Cagliari
Fine Golfo Aranci
Inaugurazione 1881 (Cagliari-Olbia)
1883 (Olbia-Golfo Aranci Marittima)
Chiusura
Riapertura
Attuale gestore RFI
Vecchi gestori Compagnia Reale delle ferrovie sarde
Lunghezza 306.6 km
Regioni Sardegna
Scartamento normale
Elettrificazione no
Diramazioni Decimomannu-Iglesias
Ozieri Chilivani-Porto Torres Marittima
{{{libera}}} {{{liberadescr}}}
{{{libera1}}} {{{liberadescr1}}}
Note
Ferrovie italiane

La Cagliari-Golfo Aranci Marittima, nota anche come Dorsale sarda, è una linea ferroviaria situata in Sardegna, gestita del gruppo Ferrovie dello Stato, tramite la controllata RFI.

Indice

[modifica] Profilo

La linea ha una lunghezza di circa 307 km (interamente privi di elettrificazione), di cui soli 38 a doppio binario, ed è realizzata a scartamento ordinario. La ferrovia, la principale della rete isolana, nasce nella seconda metà del XIX secolo ad opera della Compagnia Reale delle ferrovie sarde per collegare il nord della Sardegna (Olbia e Porto Torres tramite la diramazione da Ozieri Chilivani) con Cagliari: l'inaugurazione avvenne in maniera progressiva, tra l'aprile 1871, quando venne inaugurato il primo tronco da Cagliari a Villasor (la prima ferrovia pubblica dell'isola) e il maggio 1881, quando fu inaugurata la tratta da Olbia (allora nota come Terranova Pausania) al suo porto dell'Isola Bianca.

La stazione di Olbia
La stazione di Olbia

La diramazione per Sassari e Porto Torres fu completata nel 1874 e raggiunta dalla linea principale[1] nel luglio 1880. Una seconda diramazione, con capolinea Iglesias, era stata aperta nel 1872.

Successivamente, con la decisione di destinare al porto di Figari (oggi Golfo Aranci) le navi passeggeri, la linea venne ulteriormente prolungata dalla stazione centrale di Olbia sino al definitivo capolinea nel luglio 1883. Nel 1961 lo scalo marittimo di Golfo Aranci divenne approdo delle navi traghetto delle FS (subentrate nella gestione della linea alle Ferrovie Reali nel 1920) e gli impianti ferroviari di Golfo Aranci divennero strategici anche per il trasporto merci, specie negli ultimi anni, ovvero da quando questo porto è rimasto il solo terminal attrezzato per il trasbordo delle merci da nave a ferrovia (tra i vari scali chiusi al traffico ferroviario anche quelli di Olbia-Isola Bianca[2][3]) e Cagliari Marittima), inoltre è l'unico porto attrezzato per il carico e lo scarico di rotabili in Sardegna.

Alla fine degli anni Settanta hanno inizio i lavori per il raddoppio dei 17 km tra Cagliari e Decimomannu, lavori che portarono inoltre alla ristrutturazione delle stazioni di Decimomannu e Cagliari-Elmas, dotate tra l'altro di nuovi fabbricati viaggiatori [4]. Dopo la chiusura della tratta delle FMS Carbonia FMS-Sant'Antioco Ponti nel 1974, l'isola ebbe così nuovamente un tronco a doppio binario a metà anni Ottanta. Sempre in quegli anni, contestualmente al raddoppio, importanti lavori furono realizzati nella stazione di Cagliari[5].

I lavori sulla Dorsale Sarda in quel decennio proseguirono con il progetto di elettrificazione della rete sarda, scelta per via della separazione dal resto della rete ferroviaria nazionale per portare avanti un sistema di alimentazione a corrente alternata invece che continua come nel resto del paese. Furono posate per i test preliminari le catenarie tra Cagliari e Decimomannu e tra Villasor e Sanluri, e vennero realizzate appositamente 6 locomotive E492 per il servizio passeggeri e 19 locomotive E491 per il servizio merci. Tuttavia, dopo i primi test in continente, il sistema a corrente alternata manifestò problemi tecnici sui tronchi di prova allestiti lungo la Dorsale Sarda, fatto che insieme a questioni di economicità, portò alla cancellazione del progetto dopo poche prove nel 1990.

Nel frattempo il traffico merci lungo la linea iniziò progressivamente a calare, determinando una drastica riduzione del numero di corse da parte dei traghetti Bluvia, oggi destinati al solo trasporto merci (sino al 2001 i traghetti eseguivano anche trasporto passeggeri).

Dall'inizio del nuovo millennio ad oggi, il tracciato della Cagliari-Golfo Aranci è stato caratterizzato da alcuni interventi di modifica al tracciato originale. Nel 2001 fu aperta un'importante variante alla ferrovia tra le stazioni di Campeda e Bonorva, con la realizzazione tra l'altro di una galleria di 7 km, ad oggi il più lungo tunnel ferroviario dell'isola. Il 10 settembre 2007, con l'apertura del centro intermodale di San Gavino Monreale[6], venne inaugurata una ulteriore variante, tra Sanluri e Pabillonis, costruita a doppio binario tra Sanluri e il nuovo scalo di San Gavino. A novembre 2007[7] veniva inoltre inaugurato il raddoppio della tratta tra Sanluri e Serramanna.

[modifica] Relazioni e Mezzi

Attualmente la linea è interessata alle relazioni passeggeri:

  • Cagliari-Decimomannu (e viceversa): Relazione di tipo metropolitano.
  • Cagliari-Samassi/Serrenti (e viceversa)
  • Cagliari-San Gavino Monreale (e viceversa)
  • Cagliari-Oristano (e viceversa)
  • Cagliari-Macomer (e viceversa)
  • Cagliari-Olbia (e viceversa): In passato i treni espresso che coprivano la relazione erano noti come Freccia Sarda.
  • San Gavino Monreale-Oristano (e viceversa)
  • Oristano-Macomer (e viceversa)
  • Oristano-Olbia
  • Macomer-Golfo Aranci
  • Ozieri Chilivani-Macomer
  • Ozieri Chilivani-Olbia (e viceversa)
  • Olbia-Golfo Aranci (e viceversa)
  • Golfo Aranci-Cagliari

Inoltre porzioni della linea sono utilizzate dai treni diretti nelle due diramazioni:

  • Cagliari-Sassari (e viceversa)
  • Cagliari-Porto Torres Marittima (e viceversa)
  • Olbia-Sassari (e viceversa)
  • Olbia-Porto Torres Marittima (e viceversa)
  • Cagliari-Iglesias (e viceversa)
  • Cagliari-Carbonia Stato (e viceversa)

Il materiale utilizzato per le relazioni è praticamente tutto quello a disposizione di Trenitalia in Sardegna: si va dai treni in composizione locomotiva D 445 - carrozze MDVC - carrozza semipilota MDVC TD alle automotrici ALn 663 e ALn 668 (usate in composizione nei tragitti più lunghi), sino ai nuovi Minuetto diesel.

[modifica] Prospettive future

La Dorsale Sarda è la linea maggiormente interessata ad interventi di ammodernamento nella rete sarda, per raggiungere l'obiettivo di velocizzare i collegamenti dal sud al nord dell'isola. A nord di Oristano sono attualmente in fase di progettazione 7 nuove varianti che insieme a quelle inaugurate negli ultimi anni a Bonorva e San Gavino Monreale, dovrebbero permettere di abbattere i tempi di percorrenza dei treni diretti verso la parte settentrionale dell'isola. Inoltre è già in avanzato stato di costruzione il raddoppio della linea tra Decimomannu e San Gavino Monreale, già attivato da Serramanna alla nuova stazione di San Gavino. Sulla stessa porzione di linea verranno eliminati 32 passaggi a livello, rimpiazzati da ponti e sottopassaggi. Sulla tratta metropolitana tra Decimomannu e Cagliari infine sono state previste 4 nuove fermate, due ad Assemini, una a Cagliari (Santa Gilla) e una presso l'aeroporto di Cagliari-Elmas.

[modifica] Percorso

Cagliari Marittima
0,00/0,36 Cagliari 2 m s.l.m.
8,30 Cagliari-Elmas 3 m s.l.m.
13,20 Assemini 4 m s.l.m.
16,61 Decimomannu 9 m s.l.m.
Diramazione da/per Iglesias
Cavalcavia SS 130
25,86 Villasor 23 m s.l.m.
31,08 Serramanna-Nuraminis 34 m s.l.m.
37,59 Samassi-Serrenti 51 m s.l.m.
Linea FCS da/per Isili Chiusa nel 1956
44,46 Sanluri Stato 60 m s.l.m.
Raccordo zona industriale Villacidro (ex linea FCS da/per Villacidro)
Vecchio tracciato Sanluri-Pabillonis Chiuso il 10 Settembre 2007
50,34 Vecchia stazione San Gavino Monreale 52 m s.l.m.
Ferrovia industriale per Montevecchio
49,99/50,68 San Gavino Monreale
58,61 Pabillonis 49 m s.l.m.
68,49 Uras-Mogoro 20 m s.l.m.
76,81 Marrubiu-Terralba-Arborea 11 m s.l.m.
82,10 Cavalcavia SS 131 Carlo Felice
83,42 Sant'Anna 14 m s.l.m
85,34 Cavalcavia SS 131 Carlo Felice
85,34 Raccordo porto industriale Oristano
94,88 Oristano 12 m s.l.m
95,33 Cavalcavia SS 131 Carlo Felice
Ponte fiume Tirso
100,89 Simaxis 12 m s.l.m
103,85 Solarussa 12 m s.l.m
108,72 Ponte
112,96 Bauladu-Milis 172 m s.l.m
123,38 Paulilatino 254 m s.l.m
Cavalcavia SS 131 DCN
130,13 Abbasanta 316 m s.l.m
141,00 Borore 396 m s.l.m
Raccordo da/per Macomer FdS (220 m) Chiuso nel 2006
153,00/160,06 Macomer FS 571 m s.l.m
Ponte linea turistica FdS Macomer-Bosa Marina
Cavalcavia SS 131 Carlo Felice
Cavalcavia SS 131 Carlo Felice
169,20 Campeda (scalo merci) 652 m s.l.m.
Vecchio tracciato Campeda-Bonorva Chiuso nel 2001
171,94 nuova galleria Bonorva
178,96 uscita galleria Bonorva
179,37 Bonorva 451 m s.l.m.
186,59 Giave 423 m s.l.m
192,23 Torralba 353 m s.l.m.
200,10 Ponte
202,23 Ponte
205,37 Mores-Ittireddu 241 m s.l.m
Variante di Chilivani - Linea da/per Porto Torres M.ma
213,32 Ozieri Chilivani 225 m s.l.m.
Linea FCS da/per Tirso Chiusa nel 1969
Raccordo industrie Chilivani
218,35 Ozieri Fraigas 202 m s.l.m
225,91 Madonna di Castro 221 m s.l.m.
235,32 Oschiri 232 m s.l.m.
245,32 Berchidda 189 m s.l.m.
252,49 Mandras
261,65 Monti-Telti 290 m s.l.m.
Linea FCS da/per Luras Chiusa nel 1958
266,80 Chirialza 154 m s.l.m
270,56 Su Canale 88 m s.l.m
273,85 Enas 54 m s.l.m.
283,83/0,00 Olbia 5 m s.l.m.
2,39 Olbia Marittima - Isola Bianca 0 m s.l.m.
294,16 Rudalza 11 m s.l.m
296,35 Marinella 9 m s.l.m
300,17 Cala Sabina 5 m s.l.m
305,07 Golfo Aranci 2 m s.l.m.
306,57 Golfo Aranci Marittima 0 m s.l.m.

[modifica] Galleria


[modifica] Note

  1. ^ Il riferimento è dato dal chilometraggio indicato nei fascicoli di linea RFI [1] e [2]: lo scalo marittimo di Golfo Aranci è identificato infatti dalla distanza dalla stazione di Cagliari, mentre Porto Torres Marittima riporta la distanza dalla stazione di Chilivani
  2. ^ http://www.graf.tv/artev/eve45_01.html?01
  3. ^ http://www.photorail.com/phr3-gli%20updates/articoli2005/ottobre2005.htm
  4. ^ Luigi Coppola. Un binario... morto (PDF) in Il Messaggero Sardo. URL consultato il 04-01-2008.
  5. ^ Cagliari avrà una stazione nuova (PDF) in Il Messaggero Sardo. URL consultato il 04-01-2008.
  6. ^ Comunicato Stampa FS
  7. ^ Linea Decimomannu – San Gavino: attivato il raddoppio fra Sanluri e Serramanna (PDF). Ferrovie dello Stato. URL consultato il 13-12-2007.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Collegamenti esterni

Conoscere le strade ferrate attraverso: i tipi di ferrovia, le infrastrutture, la gestione e la tecnologia
Esaminare i vari tipi di treni, le locomotive e le vetture.
Della ferrovia italiana conoscere la storia, i rotabili, le linee, le stazioni e le società. (coordinamento del progetto:trasporti)
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu