Crespano del Grappa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Crespano del Grappa | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 300 m s.l.m. | ||
Superficie: | 17 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 248 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Borso del Grappa, Cismon del Grappa (VI), Fonte, Paderno del Grappa, San Zenone degli Ezzelini | ||
CAP: | 31017 | ||
Pref. tel: | 0423 | ||
Codice ISTAT: | 026024 | ||
Codice catasto: | D157 | ||
Nome abitanti: | crespanesi | ||
Santo patrono: | San Marco, San Pancrazio | ||
Giorno festivo: | 25 aprile | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Crespano del Grappa (in veneto Grespan) è un comune di 4.216 abitanti della provincia di Treviso.
Esso si trova alle pendici del Monte Grappa e una sua zona, il Covolo, si arrampica proprio su tale Monte.
Indice |
[modifica] Storia
Crespano è una delle località interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli Ezzelini. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel 1260.(...)
[modifica] Folclore
Ogni domenica mattina a Crespano del Grappa si svolge il Mercato, con grande raccolta di persone dal circondario.
[modifica] La Madonna del Covolo
Nel territorio del comune alle pendici del Monte Grappa a 600 metri d´altezza si trova il santuario della Madonna del Covolo, frequentato tutto l´anno da fedeli dell'alto trevigiano e padovano.
A fine agosto e per tutta la prima settimana di settembre si tiene una articolata festa.
[modifica] Personalità legate a Crespano del Grappa
- Mons. Franco Dalla Valle, S.D.B., (Crespano del Grappa, 2 agosto 1945 - Cuiabá, Mato Grosso, Brasile, 2 agosto 2007). Primo vescovo di Juína, Brasile.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Nico Cunial (centrodestra) dal 29/05/2007
Centralino del comune: 0423 930300
Email del comune: segreteria@comune.crespano.tv.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1867 era Crespano, dal 1867 al 1920 fu Crespano Veneto. [1]
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3