Antonella Lualdi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonella Lualdi - pseudonimo di Antonietta De Pascale - (Beirut, 6 luglio 1931) è un'attrice italiana.
Dopo una gavetta teatrale durata 5 anni compare a 19 anni nel film musicale Signorinella (1949); di seguito, nello stesso anno compare anche in Canzoni per le strade.
Viene considerata subito una star al pari della Bosè e della Lollobrigida; negli anni '50 inanella vari successi come Miracolo a Viggiù (1951), Ha fatto 13 (1951), La cieca di Sorrento (1952), È arrivato l'accordatore (1952), Il cappotto (1952) di Alberto Lattuada e soprattutto I vitelloni (1953)di Federico Fellini, dove conosce il futuro marito Franco Interlenghi, suo coetaneo, da cui ha una figlia, Antonella Interlenghi.
Le nozze fanno successo e i due recitano in Il più comico spettacolo del mondo (1953), Pietà per chi cade (1954) e Gli innamorati (1955). Senza il marito lavora in A Parigi in vacanza (1957), Padri e figli (1957) di Mario Monicelli, Il colore della pelle (1959), I delfini (1960), Appuntamento ad Ischia (1960), Il disordine (1962), Gli imbroglioni (1963), Se permettete parliamo di donne di Ettore Scola (1964) accanto a Vittorio Gassman, La colonna di Traiano (1969) e Un caso di coscienza (1969).
Il suo successo dagli anni '70 cala e ottiene solo piccole parti in film dal valore diseguale.
Recentemente ha avuto un ritorno di popolarità apparendo nella serie televisiva francese Il commissario Cordier nel ruolo di Lucia Cordier, moglie del protagonista.
[modifica] Filmografia
- (1949) Il principe delle volpi , di Henry King
- (1949) Signorinella , di Mario Mattoli
- (1949) Canzoni per le strade di Mario Landi
- (1950) Abbiamo vinto! , di Robert Adolf Stemmle
- (1950) E' più facile che un cammello di Luigi Zampa
- (1951) Miracolo a Viggiù , di Luigi Giachino
- (1952) È arrivato l'accordatore, di Duilio Coletti
- (1952) I figli non si vendono , di Mario Bonnard
- (1952) Cani e gatti , di Leonardo De Mitri
- (1952) Tre storie proibite , di Augusto Genina
- (1952) E' arrivato l'accordatore , di Duilio Coletti
- (1952) Il cappotto , di Alberto Lattuada
- (1952) Il romanzo della mia vita , di Lionello De Felice
- (1952) Quando le donne amano , di Christian Jaque
- (1953) La cieca di Sorrento , di Giacomo Gentilomo
- (1953) La figlia del reggimento , di Geza von Bolvary
- (1953) Perdonami , di Mario Costa
- (1953) Canzoni,canzoni,canzoni , di Domenico Paolella
- (1953) Il più comici spettacolo del mondo , di Mario Mattoli
- (1954) Amori di mezzo secolo , di Roberto Rossellini
- (1954) Cronache di poveri amanti , di Carlo Lizzani
- (1954) Pietà per chi cade , di Mario Costa
- (1954) Gli uomini che mascalzoni , di Glauco Pellegrini
- (1954) Casta Diva , di Carmine Gallone
- (1954) L'uomo e il diavolo , di Claude Autant-Lara
- (1955) Papà pacifico , di Guido Brignone
- (1955) Non c'è amore più grande , di Giorgio Bianchi
- (1955) Avanzi di galera , di Vittorio Cottafavi
- (1955) Le signorine dello 04 , di Gianni Franciolini
- (1955) Gli innamorati , di Mauro Bolognini
- (1955) Andrea Chenier , di Clemente Fracassi
- (1956) Altair , di Leonardo De Mitri
- (1956) I giorni più belli , di Mario Mattoli
- (1957) Il cielo brucia , di Giuseppe Masini
- (1957) La regina della povera gente , di Pedro Ramirez
- (1957) A Parigi in vacanza , di Georges Lacombe
- (1957) La casa di Madame Kora , di Yves Allegret
- (1957) Padri e figli , di Mario Monicelli
- (1958) I giovani mariti , di Mauro Bolognini
- (1958) Polikuska , di Carmine Gallone
- (1958) Una vita , di Alexandre Astruc
- (1959) La notte brava , di Mauro Bolognini
- (1959) A doppia mandata , di Claude Chabrol
- (1959) Il colore della pelle , di Michel Gast
- (1959) Sangue sull'asfalto , di Bernard Borderie
- (1959) Match contro la morte , Claude Bernard Aubert
- (1960) Via Margutta , di Mario Camerini
- (1960) I delfini , di Francesco Maselli
- (1960) Appuntamento a Ischia , Mario Mattoli
- (1961) I mongoli , di Leopoldo Savona
- (1962) Il disordine , di Franco Brusati
- (1962) Arrivano i Titani , di Duccio Tessari
- (1962) Sesto senso , di Stefano Ubezio
- (1963) Gli imbroglioni , di Lucio Fulci
- (1963) Il figlio del circo , di Sergio Grieco
- (1963) Il giorno più corto , di Sergio Corbucci
- (1963) Hong Kong un addio , di Gian Luigi Polidoro
- (1964) Amore mio , di Raffaello Matarazzo
- (1964) Se permettete parliamo di donne , di Ettore Scola
- (1964) I cento cavalieri , di Vittorio Cottafavi
- (1964) La coda del diavolo , di Franco Rossi
- (1964) Delitto allo specchio , di Jean Josipovici
- (1965) Su e giù , di Mino Guerrini
- (1965) Il pasto delle belve , di Chistian-Jaque
- (1966) Surcouf l'eroe dei sette mari , di Sergio Bergonzelli
- (1966) Il grande colpo di Surcouf , di Sergio Bergonzelli
- (1966) Il massacro della foresta nera , di Ferdinando Baldi
- (1967) Ragan , di Luciano Lelli
- (1968) La colonna di Traiano , di Mircea Dragan
- (1968) Cento ragazze per un play boy , di Michael Pfleghar
- (1969) Un caso di coscienza , di Gianni Grimaldi
- (1974) Tre amici,le mogli e affettuosamente le altre , di Claude Sautet
- (1975) I giorni della chimera , di Franco Corona
- (1976) La legge violenta della squadra anticrimine , di Stelvio Massi
- (1978) Non sparate sui bambini , di Gianni Crea
- (1980) Mafia una legge che non perdona , di Bob Ghisais
- (1980) Carlotta , di Stefano Rolla
- (1983) Zero in condotta , di Giuliano Carmineo
- (1985) Una spina nel cuore , di Alberto Lattuada
- (1990) Diritto di vivere , di Stefano Arquilla
- (1992) Tutti gli uomini di Sara , di Giampaolo Tescari
- (1992) Urlo della verità , di Stelvio Massi
- (1992) Per amore o per amicizia , di Paolo Poeti
- (1994) Nefertiti , di Georges Gilles
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema