Vernole
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vernole | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 38 m s.l.m. | ||
Superficie: | 60 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 126 ab./km² | ||
Frazioni: | Pisignano, Strudà, Acquarica di Lecce, Acaya, Vanze | ||
Comuni contigui: | Calimera, Castri di Lecce, Lecce, Lizzanello, Melendugno | ||
CAP: | 73029 | ||
Pref. tel: | 0832 | ||
Codice ISTAT: | 075093 | ||
Codice catasto: | L776 | ||
Nome abitanti: | vernolesi | ||
Santo patrono: | Sant'Anna e San Gioacchino | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Vernole (7.589 abitanti[1]) è un comune del Salento in provincia di Lecce. Dista 14 km dal capoluogo e comprende 5 frazioni.
Indice |
[modifica] Frazioni
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Personaggi illustri
- Salvatore De Giorgi, Cardinale, Arcivescovo Metropolita emerito di Palermo.
- Pantaleo Corvino, direttore sportivo della Fiorentina, ex d.s. del Lecce
[modifica] Note
- ^ Il dato comprende le frazioni.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito del comune
- Approfondimento su Vernole e sulle frazioni Acquarica e Acaya
- Blog Vernole Il Comune che Vogliamo
![]() |
Salento - Tacco d'Italia Storia · Cultura · Economia · Tradizioni · Enogastronomia · Luoghi · Eventi |
![]() |