Acquarica del Capo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Acquarica del Capo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 110 m s.l.m. | ||
Superficie: | 18 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 263 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Presicce, Ruffano, Specchia, Taurisano, Ugento | ||
CAP: | 73040 | ||
Pref. tel: | 0833 | ||
Codice ISTAT: | 075001 | ||
Codice catasto: | A042 | ||
Nome abitanti: | acquaricesi | ||
Santo patrono: | San Carlo Borromeo | ||
Giorno festivo: | 4 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Acquarica del Capo è un comune di 4.734 abitanti della provincia di Lecce.
Vi si trova la monumentale masseria fortificata di Celsorizzo (anche "Gelsorizzo") con annessa Torre Colombaia.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Carlo Salvatore Rovito (Lista Civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0833 721106
[modifica] Personaggi celebri
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
![]() |
Salento - Tacco d'Italia Storia · Cultura · Economia · Tradizioni · Enogastronomia · Luoghi · Eventi |
![]() |