On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Roberto Bettega - Wikipedia

Roberto Bettega

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Roberto Bettega
Dati biografici
Nome Roberto Bettega
Nato 27 dicembre 1950
Torino
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Italia
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto
Altezza 184 cm
Peso 78 kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Attaccante
Squadra Ritirato
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
Juventus
Squadre professionistiche
1969/70 Varese 30 (13) B
1970/83 Juventus 326 (129) A
1983/1984 Toronto Blizzard 48 (11)
Tot. Serie A 36° class. marcatori 326 (129)
Nazionale
1975/83 Bandiera dell'Italia Italia 42 (19)
Carriera da allenatore
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Collabora a Wikiquote « Bettega è l'uomo decisivo di questa nazionale [...] Bettega non finisce mai di entusiasmarmi, fa prodezze che altri giocatori si sognano. »
(Enzo Bearzot, ex C.T. della nazionale italiana, da Il gusto di vincere, ed. La Casa dello Sport.)
Collabora a Wikiquote « Roberto [Bettega] è stato uno dei giocatori che hanno fatto la storia bianconera [...] un grande campione, un simbolo. »
(Giampiero Boniperti, ex giocatore e presidente della Juventus FC, da Enciclopedia dello sport, ed. Universo.)

Roberto Bettega (Torino27 dicembre 1950) è un ex calciatore e dirigente sportivo italiano.

Ala sinistra della Juventus (tra il 1970 e il 1983) e della Nazionale, è stato dal 1994 al 2006 vicepresidente della società bianconera.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Esordi

Dopo la trafila delle giovanili bianconere, Bettega viene mandato in prestito a giocare in serie B, nel Varese, allora allenato dal leggendario Nils Liedholm, ed è decisivo per la Promozione in Serie A della squadra lombarda con i suoi 13 gol, capocannoniere del torneo alla pari del compagno di squadra Braida e del catanese Bonfanti. .

[modifica] Una vita nella Juve

Roberto Bettega alla Juventus
Roberto Bettega alla Juventus

Ritorna alla Juventus nella stagione 1970/71, dove rimarrà per 13 stagioni consecutive fino al 1983. Il suo apporto è subito importante, gioca 42 Partite (28 in Serie A, 11 in Coppa delle Fiere e 3 in Coppa Italia) e segna 21 reti (13 in Serie A, 6 in Coppa delle Fiere e 2 in Coppa Italia). Debutta in Serie A il 27 settembre 1970 in trasferta contro il Catania, segnando tra l'altro il goal decisivo.

Il 16 gennaio 1972 segnò un goal alla Fiorentina, l'ultimo prima di un lungo stop per un'infezione di tubercolosi. Ritornò il 24 settembre dello stesso anno aiutando concretamente la Juventus a vincere il secondo scudetto consecutivo dopo quello della precedente stagione.

Bettega gioca in totale 481 partite con la maglia bianconera (326 in Serie A, 73 in Coppa Italia, 31 in Coppa dei Campioni, 8 in Coppa delle Coppe, 42 in Coppa Uefa e 1 in Coppa Intercontinentale), segnando ben 178 reti (129 in Serie A, 22 in Coppa Italia, 7 in Coppa dei Campioni, 1 in Coppa delle Coppe e 19 in Coppa Uefa), terzo dietro a Alessandro Del Piero e Giampiero Boniperti nella classifica dei maggiori cannonieri della storia della Juventus.

Gioca la sua ultima partita in bianconero nella sfortunata finale di Atene del 1983 contro l'Amburgo, una delle 5 finali di Coppa dei Campioni perse dalla squadra bianconera.

[modifica] Esperienza in Canada

Dopo aver dato l'addio alla Juventus, Bettega si trasferì nella North American Soccer League e militò 2 stagioni nella squadra canadese del Toronto Blizzard.

[modifica] Nazionale

Bettega debutta nella nazionale italiana nel 1975 contro la Finlandia e partecipa ai Campionati del Mondo del 1978 in Argentina, segnando proprio contro di essa il gol della vittoria (unica sconfitta dell'Argentina futura campione a quei mondiali).

Durante un incontro di Coppa dei Campioni a Torino, contro l'Anderlecht, Bettega riportò un grave infortunio che lo tenne lontano dalla Nazionale per quasi due anni: scontrandosi con il portiere belga Jacky Munaron, Bettega si ruppe i legamenti del ginocchio e a causa di ciò dovette saltare tutta la stagione e parte della successiva, incluso quindi il campionato del mondo 1982 in Spagna che l'Italia vinse.

In Nazionale vanta 42 presenze, con 19 reti.

[modifica] La dirigenza alla Juve

Nel 1994 fu chiamato da Umberto Agnelli alla vicepresidenza della Juventus, inaugurando la cosiddetta "triade", insieme al direttore generale Luciano Moggi e all'amministratore delegato Antonio Giraudo, con cui diede il via a un felice ciclo di vittorie. Lo scoppio dello scandalo cosiddetto Calciopoli, nel 2006, investì in pieno la Juventus; Moggi in particolare fu al centro stesso dello scandalo. Bettega tuttavia non ne venne toccato e restò nella dirigenza bianconera, accompagnando la squadra nel primo campionato di serie B della sua storia. Al termine della stagione, nel giugno 2007, Bettega ha però lasciato i suoi incarichi dirigenziali e la Juventus.

[modifica] Trofei

Da calciatore Bettega ha vinto 7 Scudetti, 2 Coppa Italia e 1 Coppa Uefa, e sotto la sua dirigenza la Juventus ha vinto ben 15 Titoli: 6 Scudetti, 1 Coppa Italia, 4 Supercoppe Italiane, 1 Coppa dei Campioni, 1 Trofeo Intertoto, 1 Supercoppa Europea e 1 Coppa Intercontinentale. È stato capocannoniere della serie B nella stagione 1969/70 e della serie A nella stagione 1979/80

[modifica] Statistiche

[modifica] Presenze e reti nei club

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1969-70 Varese B 30 13
1970-71 Juventus A 28 13
1971-72 A 14 10
1972-73 A 27 8
1973-74 A 24 8
1974-75 A 27 6
1975-76 A 29 15
1976-77 A 30 17
1977-78 A 30 11
1978-79 A 30 9
1979-80 A 28 16
1980-81 A 25 5
1981-82 A 7 5
1982-83 A 27 6
1983-84 Toronto Blizzard NASL 48 11
Totale Serie A 326 129

[modifica] Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica] Palmarès

[modifica] Club

Juventus: 1971/72, 1972/73, 1974/75, 1976/77, 1977/78, 1980/81, 1981/82
Juventus: 1978/79, 1982/83
Juventus: 1976/77

[modifica] Individuale

1979/80 (16 reti)
Predecessore: Capocannoniere della Serie A Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Bruno Giordano 1979/80 Roberto Pruzzo I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con con con
Bruno Giordano {{{data}}} Roberto Pruzzo

[modifica] Vita personale

Il figlio di Bettega, Alessandro, è calciatore e milita attualmente nel Monza, in prestito dal Siena.

[modifica] Curiosità

Nel 1980 Bettega fu il conduttore di un programma dedicato ai pronostici del Totocalcio chiamato Caccia al 13 in onda su un circuito di tv locali sparse in tutta Italia, una delle vallette era una giovane Cinzia Petrini futura valletta de Il pranzo è servito, il produttore di quella trasmissione era Carlo Tumbarello.

Bettega è una delle poche personalità che possono vantare l'intitolazione di uno stadio di calcio da vivi. È infatti dedicato alla ex ala bianconera lo stadio della società calcistica paraguaiana del Tacuary di Asunción. L'impianto,polivalente e dalla capienza di 15.000 spettatori è stato voluto e interamente finanziato dal presidente del club Francisco Ocampo, grande ammiratore del giocatore italiano.

[modifica] Collegamenti esterni

www.robertobettega.it


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu