Murisengo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Murisengo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 338 m s.l.m. | ||
Superficie: | 15,25 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 99,74 ab./km² | ||
Frazioni: | San Candido, Sorina, Case Battia, Corteranzo,Gallo, Bricco | ||
Comuni contigui: | Montiglio Monferrato (AT), Odalengo Grande, Robella (AT), Villadeati | ||
CAP: | 15020 | ||
Pref. tel: | 0141 | ||
Codice ISTAT: | 006113 | ||
Codice catasto: | F814 | ||
Nome abitanti: | murisenghesi | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio abate | ||
Giorno festivo: | 22 settembre | ||
![]() |
Murisengo (in piemontese Ambrusengh) è un comune di 1.521 abitanti della provincia di Alessandria.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Franco Giorgi (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0141 993041
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti