Cassinelle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cassinelle | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 360 m s.l.m. | ||
Superficie: | 23,80 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 37,65 ab./km² | ||
Frazioni: | Bandita | ||
Comuni contigui: | Cremolino, Molare, Morbello, Ponzone | ||
CAP: | 15070 | ||
Pref. tel: | 0143 | ||
Codice ISTAT: | 006044 | ||
Codice catasto: | C030 | ||
Nome abitanti: | cassinellesi | ||
Giorno festivo: | 20 luglio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cassinelle (in piemontese Cassinele) è un comune di 896 abitanti della provincia di Alessandria, sito lungo la strada provinciale omonima ad una distanza di circa 9 km da Ovada e 12 km dal casello autostradale di Belforte Monferrato.
Il centro del paese sorge sulla collina posta tra la valle del torrente Amione (affluente del torrente Orba) e la valle del Caramagna.
La zona in cui sorge il comune è nota per la produzione di Dolcetto (è uno dei comuni autorizzati alla produzione del vino DOC "Dolcetto d'Ovada").
Durante l'estate il comune e le sue frazioni (la più importante delle quali è Bandita Genova.
) vedono un elevato aumento della popolazione grazie ai numerosi villeggianti provenienti quasi interamente dalla città diLe prime notizie storiche sul territorio di Cassinelle risalgono alla fine del decimo secolo.
Indice |
[modifica] Sagre
- Fiera nuova bue grasso, la prima domenica di agosto
- Sagra del fungo porcino, il primo sabato di settembre.
- Festa di San Defendente, inizio ottobre
Nella frazione di Bandita
- Na se-ma'n-na me ch'à ven (Una settimana come viene), la settimana di Ferragosto.
- Festa di San Rocco, 16 agosto
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Roberto Gallo (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0143 848129
Email del comune: cassinelle@reteunitaria.piemonte.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Trasporti e vie di comunicazione
Cassinelle è il punto di partenza della SP208 Strada Provinciale Cassinelle - Cimaferle e della SP205 Strada Provinciale Molare - Visone. È attraversata da una linea di autobus delle Autolinee S.A.A.M.O., con capolinea nella frazione di Bandita e ad Ovada.
Dista circa 12 km dal casello autostradale di Ovada/Belforte Monferrato, 15 km da Acqui Terme e 25 km da Sassello.