On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Monghidoro - Wikipedia

Monghidoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monghidoro
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Monghidoro]]
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: stemma Bologna
Coordinate: 44°13′N 11°19′E / 44.21667, 11.31667
Altitudine: 841 m s.l.m.
Superficie: 48,2 km²
Abitanti:
3.888 31-5-2007
Densità: 81 ab./km²
Frazioni: Ca' dei Brescandoli, Ca' del Costa, Ca' di Fiore, Ca' di Francia, Ca' del Gappa, Ca' dei Marchi, Ca' di Pallerino, Campeggio, Ceragne, Frassineta, La Ca', La Costa, La Fossa, La Lastra, La Martina, La Piazza, Lamazze di Qua, Madonna dei Boschi, Malalbergo, Molino della Pergola, Pallerano, Pergoloso, Piamaggio, Pian dei Grilli, Sant'Andrea di Savena, Sumbilla, Vasellara Bassa, Vergiano, Villa di Mezzo 
Comuni contigui: Firenzuola (FI), Loiano, Monterenzio, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro
CAP: 40063
Pref. tel: 051
Codice ISTAT: 037040
Codice catasto: F363 
Nome abitanti: monghidoresi 
Santo patrono:  
Giorno festivo:  
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Monghidoro (in emiliano Dscargalèsen) è un comune della provincia di Bologna. Al 31 maggio 2007, contava 3.888 abitanti.[1] Secondo il censimento 2001, solo meno della metà di essi, 1.705, sono residenti nella località capoluogo, mentre la parte rimanente, risiede in frazioni e case sparse.[2] È uno degli otto comuni membri della Comunità Montana Cinque Valli Bolognesi.

L'altitudine del capoluogo è 841 m. slm, e all'interno del territorio comunale varia da un minimo di 400 m. slm a nord, ad un massimo di 1229 metri slm sulla cima dell' Alpe, nella parte sud.

Indice

[modifica] Storia[3]

Ostrogoti, Bizantini e Longobardi perpetuarono diverse scorrerie nel territorio, quando, circa nell'VIII secolo, uno stanziamento dei Goti divenne duraturo da chiamare il territorio con il toponimo latino Mons Gothorum (Monte dei Goti) da cui derivò, secondo una ipotesi avanzata dall'Olivieri, Monghidoro. Si tratta del primo toponimo accertato e documentato è quello di Monghidoro.

Il nome di Scaricalasino è più tardo e risale al momento in cui i bolognesi decisero, nel 1264, di costruire un presidio onde separare il loro territorio da quello fiorentino chiamato, appunto, Scaricalasino. Questo nome probabilmente deriva dal fatto che il luogo, sito su un'importante rotta, era una stazione di sosta dove gli animali da soma erano temporaneamente scaricati dal peso delle merci trasportate, prima di un faticoso dislivello. L'utilizzo di questo toponimo è comunque rimasto fino ai giorni nostri nel dialetto emiliano dove il paese è chiamato Dscargalèsen.

Nel 1528 il condottiero Armaciotto dei Ramazzotti, detto anche Ramazzotto da Scaricalasino,[4] ordinò la costruzione del monastero olivetano di S.Michele ad Alpes. Questo divenne un importante riferimento religioso, amministrativo, politico e sociale per circa tre secoli. Nel 1806 la Chiesa di S. Michele, costruita sulle mura dell'antico monastero, prese il nome di Pieve di S. Maria. Quest'ultima in realtà era un'antica chiesetta costruita dove sorge attualmente la Cappella del Cimitero. Di questa pieve si trova un documento datato 1232. A seguito delle soppressioni napoleoniche del 1798 fu officiata sino al 1804, poi venne in gran parte demolita e, per questo motivo, venne spostato il nome nell'antica chiesa nel centro del borgo.

Nel 1869 iniziò la costruzione del campanile del Brighenti per sostituire la vecchia torre divenuta pericolante. A seguito di ciò, venne ravvisato che l'antico porticato poteva ostacolava il transito stradale. Venne quindi deciso di demolirlo per ottenere un allargamento di 45 cm. della sede stradale. Scomparve così ogni segno esterno della facciata cinquecentesca del monastero del Ramazzotto.

Nel 1900 viene eretta la croce sulla vetta dell'Alpe, poi rinnovata nel 1962.

Dal 1923 al 1925, venne realizzata la Strada Statale 65 della Futa secondo l'attuale tracciato che evita sia la Via Napoleonica, che passava da Madonna dei Boschi, che il centro del paese. Dal 1925 al 1929, venne rimossa la fontana sita nella piazza centrale per sostituirla con il primo monumento ai caduti della I Guerra Mondiale. Quello attuale, in bronzo, venne costruito nel 1968 demolendo il precedente. Inoltre venne realizzato un edificio che sarebbe dovuto essere l'ospedale, ma che in realtà venne utilizzato come scuola.

Il 2 ottobre 1944, al termine della II guerra mondiale, gli alleati, guidati dal gen. Clark, liberarono Monghidoro dai Tedeschi, entrando dalla crocetta, ingresso sud del paese. Monghidoro venne annesso simbolicamente alla città di Los Angeles.

Nel 1978, a seguito dello spopolamento dovuto all'urbanizzazione, la popolazione residente nel territorio comunale, toccò il minimo storico registrando 2.450 persone contro le quasi 6.000 di inizio secolo. Successivamente si invertirà la tendenza con un lento, ma costante aumento sino a superare, recentemente, le 3.800 unità.

Nel 1985 venne edificato il nuovo municipio e dal 1988 al 1990, viene costruito il campanile del Vignali, accanto alla chiesa di Santa Maria Assunta, dello stesso architetto. Negli ultimi 10-15 anni sono stati effettuati altri lavori di riqualificazione urbana e di creazione di strutture pubbliche quali la piscina, la biblioteca, il parco e il museo.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Luoghi d'interesse

Oltre a quanto indicato nella sezione Frazioni, il territorio presenta i seguenti luoghi di interesse culturale e naturalistico.[5]

  • Chiostro della Cisterna - Rappresenta tutto ciò che resta del monastero olivetano del Ramazzotto. Recentemente restaurato, si può notare il doppio ordine conventuale del loggiato cinquecentesco, il pozzo centrale per l’estrazione dell’acqua piovana resa potabile da filtri di carbone e i due più piccoli pozzi laterali che servivano al riempimento della cisterna per l’approvvigionamento idrico.
  • Chiesa di Santa Maria Assunta - Costruita tra il 1950 e 1951 su progetto dell'architetto Vignali e completata con la costruzione del campanile a base ottagonale realizzato esclusivamente in arenaria dagli scalpellini locali, terminato nel 1991. All'interno è presente la mostra di arte sacra nella sala Don Bosco e il quadro del 1685 del Burrini, L'Immacolata tra i Santi Petroni e Dionigi.
  • L' Alpe - È un'area di interesse naturalistico che si estende in una vasta porzione del territorio comunale sconfinando fino nella vicina Toscana. Si trova in una altitudine compresa tra gli 800 ed i 1290 metri di Monte Oggioli, il punto più alto dell'area. Tra i mammiferi sono facilmente osservabili lo scoiattolo, il ghiro, la lepre, il tasso, il capriolo, il cinghiale, la volpe e il cervo. Dalla cima del Monte Oggioli, nelle giornate limpide, si può ammirare un panorama che spazia dalle Alpi al Mare Adriatico.

[modifica] Personalità legate a Monghidoro

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Marino Lorenzini (lista civica) dal 30/05/2006 (2° mandato)
Centralino del comune: 051 6555639
Email del comune: comune.monghidoro@cert.provincia.bo.it

[modifica] Gemellaggi

[modifica] Frazioni

[modifica] Piamaggio

È una frazione del Comune di Monghidoro posta a 787 m. di altitudine. Con i suoi 255 abitanti, è la frazione con più residenti.[2]

Nel centro del borgo è presente il Santuario dedicato alla Madonna di Pompei, edificato nel 1893. All'interno è presente una tela di Sante Nucci (1821 - 1896) che raffigura la Vergine del Rosario.

È presente un Museo della Civiltà Contadina nel quale sono state ricostruite differenti ambientazioni tipiche del territorio all'inizio del XX secolo. Sono inoltre esposti alcuni attrezzi e capi di abbigliamento dell'epoca.

Nelle vicinanze della frazione, alle pendici dell'Alpe, sono presenti due mulini ad acqua funzionanti e visitabili: Mulino Mazzone, antecedente il 1785 e Mulino di Ca' di Guglielmo di Sopra, del 1776.

[modifica] Campeggio

In questa frazione è presente un santuario delle quali si hanno evidenze sotriche già a partire dal 1300. All'interno è presente una riproduzione della Grotta di Lourdes del 1923, meta locale di pellegrinaggio.

[modifica] La Martina

Posta a 770 m. di altitudine, conta appena 8 abitanti.

Nei pressi della località, a destra del torrente Idice, si estende l'omonimo parco, istituito dalla Provincia di Bologna. Ha una superficie di 155 ettari ed è proprietà del Comune di Monghidoro. Un tempo, quest'area era caratterizzata da prati, campi e boschi radi di querce. A partire dagli anni '20 venne rimboschita con conifere quali il pino nero, il pino silvestre, l'abete bianco e il cipresso di Lawson.[7] Lungo uno dei sentieri del parco sono presenti i resti di un’antica miniera di rame. L'altitudine del parco varia dai 430 ai 774 metri di quota.[8]

[modifica] Note

  1. ^ Statistiche demografiche ISTAT - Bilancio demografico 2007 - Dati provvisori.
  2. ^ a b ISTAT - XIV Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni.
  3. ^ Da Comune di Monghidoro - Cenni storici
  4. ^ Condottieri di ventura - Melchiorre Ramazzotto detto Ramazzotto da Scarilacasino, Armaciotto dei Ramazzotti, Il Prete Ramazzotto, Ramazzotto da Forlì. Di Monghidoro. Conte di Tossignano. Padre di Pompeo.
  5. ^ Luoghi da visitare
  6. ^ Comitato Monghidoro - Rebecq
  7. ^ Guardie Ecologiche Volontarie - Parco La Martina.
  8. ^ Provincia di Bologna - Parco La Martina.

[modifica] Bibliografia

  • Gilmo Vianello; Antonio Ivan Pini, Mario Fanti et al. - Comitato San Michele ad Alpes. Mons Gothorum: Monghidoro, la sua gente, il suo territorio dal Medioevo ad oggi. Castelmaggiore, M. Cantelli, 1988.
  • Comune di Monghidoro. Monghidoro amarcord : viaggio nel sentimento della memoria..... Monghidoro, Comune di Monghidoro, 1998.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Monghidoro su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Monghidoro")
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu