Coppa delle Nazioni Africane 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa delle Nazioni Africane 2002 Africa Cup of Nations Mali 2002 |
|
---|---|
![]() |
|
Dettagli del torneo | |
Organizzatore | ![]() |
Periodo | dal 19 gennaio al 10 febbraio 2000 |
Squadre | 16 (47 alle qualificazioni) |
Stadi | 6 (in 5 città ospitanti) |
Classifica finale | |
Vincitore ![]() |
![]() (quarto titolo) |
Secondo posto ![]() |
![]() |
Terzo posto ![]() |
![]() |
Quarto posto | ![]() |
Statistiche del torneo | |
Incontri | 32 |
Gol segnati | 48 (1,5 per incontro) |
Capocannoniere | ![]() ![]() ![]() 3 reti |
Ultimo aggiornamento dati: 8 febbraio 2008. |
La Coppa delle Nazioni Africane 2002 fu la 23a edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio. La manifestazione fu organizzata dal Mali e fu vinta dal Camerun.
Il formato del torneo rimase immutato rispetto alle edizioni precedenti: le nazionali erano divise in quattro gruppi composti da quattro squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni girone avanzavano il turno per disputare i quarti di finale. Vinse il Camerun, bissando così il successo ottenuto due anni prima nell'edizione ospitata congiuntamente dal Ghana e dalla Nigeria. Qui sotto, in dettaglio, tutti i risultati della manifestazione.
Indice |
[modifica] Squadre qualificate
|
[modifica] Città e stadi
Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|
Bamako | Stade 26 mars | 60,000 |
Bamako | Stade Modibo Keïta | 30,000 |
Kayes | Stade Abdoulaye Nakoro Cissoko | 15,000 |
Mopti | Stade Barema Bocoum | 15,000 |
Ségou | Stade Amari Daou | 15,000 |
Sikasso | Stade Babemba Traoré | 15,000 |
[modifica] Fase finale
[modifica] Fase a gironi
[modifica] Gruppo A
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | +2 | |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | -2 | |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | -3 | |
19 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
1 – 1 | Liberia ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Spettatori: 50,000 Arbitro: ![]() |
Keita ![]() |
Weah ![]() |
21 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
0 – 1 | Nigeria ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Spettatori: 10,000 Arbitro: ![]() |
Aghahowa ![]() |
24 gennaio 2002 19:00 |
![]() |
0 – 0 | Nigeria ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Spettatori: 50,000 Arbitro: ![]() |
25 gennaio 2002 19:30 |
![]() |
2 – 2 | Algeria ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Spettatori: 4,000 Arbitro: ![]() |
Daye ![]() K. Sebwe ![]() |
Akrour ![]() Kraouche ![]() |
28 gennaio 2002 18:00 |
![]() |
2 – 0 | Algeria ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Spettatori: 50,000 Arbitro: ![]() |
Bagayoko ![]() Touré ![]() |
28 gennaio 2002 18:00 |
![]() |
0 – 1 | Nigeria ![]() |
Stade Barema Bocoum, Mopti Spettatori: 9,000 Arbitro: ![]() |
Aghahowa ![]() |
[modifica] Gruppo B
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 | |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 | |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 0 | 2 | 2 | 4 | -4 | |
20 gennaio 2002 19:30 |
![]() |
0 – 0 | Burkina Faso ![]() |
Stade Amare Daou, Ségou Spettatori: 12,000 Arbitro: ![]() |
21 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
0 – 0 | Ghana ![]() |
Stade Amare Daou, Ségou Spettatori: 4,000 Arbitro: ![]() |
24 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
0 – 0 | Ghana ![]() |
Stade Amare Daou, Ségou Spettatori: 5,000 Arbitro: ![]() |
26 gennaio 2002 15:30 |
![]() |
1 – 2 | Marocco ![]() |
Stade Amare Daou, Ségou Spettatori: 6,000 Arbitro: ![]() |
Dagano ![]() |
Zerouali ![]() ![]() |
30 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
3 – 1 | Marocco ![]() |
Stade Amare Daou, Ségou Spettatori: 3,000 Arbitro: ![]() |
Zuma ![]() Mngomeni ![]() Nomvete ![]() |
Benmahmoud ![]() |
30 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
1 – 2 | Ghana ![]() |
Stade Barema Bocoum, Mopti Spettatori: 15,000 Arbitro: ![]() |
A. Traoré ![]() |
Boakye ![]() ![]() |
[modifica] Gruppo C
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 | +5 | |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | +1 | |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 3 | -3 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 4 | -3 | |
20 gennaio 2002 17:30 |
![]() |
1 – 0 | RD del Congo ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Spettatori: 15,000 Arbitro: ![]() |
Mboma ![]() |
21 gennaio 2002 18:00 |
![]() |
0 – 0 | Costa d'Avorio ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Spettatori: 15,000 Arbitro: ![]() |
25 gennaio 2002 17:30 |
![]() |
1 – 0 | Costa d'Avorio ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Spettatori: 15,000 Arbitro: ![]() |
Mboma ![]() |
26 gennaio 2002 17:30 |
![]() |
0 – 0 | Togo ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Spettatori: 7,000 Arbitro: ![]() |
29 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
3 – 0 | Togo ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Spettatori: 6,000 Arbitro: ![]() |
Mettomo ![]() Eto'o ![]() Olembé ![]() |
29 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
3 – 1 | Costa d'Avorio ![]() |
Stade Abdoulaye Nakoro Cissoko, Keyes Spettatori: 12,000 Arbitro: ![]() |
Yuvuladio ![]() Nonda ![]() Kimoto ![]() |
Traoré ![]() |
[modifica] Gruppo D
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | +2 | |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 | |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | -1 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 3 | -2 | |
20 gennaio 2002 15:30 |
![]() |
0 – 1 | Senegal ![]() |
Stade Modibo Kéïta, Bamako Spettatori: 20,000 Arbitro: ![]() |
Diatta ![]() |
21 gennaio 2002 19:00 |
![]() |
0 – 0 | Tunisia ![]() |
Stade Modibo Kéïta, Bamako Spettatori: 6,000 Arbitro: ![]() |
25 gennaio 2002 15:30 |
![]() |
1 – 0 | Tunisia ![]() |
Stade Modibo Kéïta, Bamako Spettatori: 3,000 Arbitro: ![]() |
Emam ![]() |
26 gennaio 2002 19:30 |
![]() |
1 – 0 | Zambia ![]() |
Stade Modibo Kéïta, Bamako Spettatori: 20,000 Arbitro: ![]() |
Camara ![]() |
31 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
2 – 1 | Zambia ![]() |
Stade Modibo Kéïta, Bamako Spettatori: 10,000 Arbitro: ![]() |
Mido ![]() Emam ![]() |
Kampamba ![]() |
31 gennaio 2002 16:00 |
![]() |
0 – 0 | Tunisia ![]() |
Stade Abdoulaye Nakoro Cissoko, Keyes Spettatori: 8,000 Arbitro: ![]() |
[modifica] Fase a eliminazione diretta
[modifica] Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
3 febbraio (19:00) - Bamako | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
7 febbraio (16:00) - Bamako | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
4 febbraio (19:00) - Bamako | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
10 febbraio (16:00) - Bamako | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
0 (2) | |||||||||
3 febbraio (16:00) - Kayes | ||||||||||
![]() |
0 (3) | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
7 febbraio (19:00) - Bamako | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | Finale terzo posto | ||||||||
4 febbraio (16:00) - Sikasso | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
1 | ![]() |
3 | |||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||
9 febbraio (16:00) - Mopti | ||||||||||
[modifica] Quarti di Finale
3 febbraio 2002 | ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Stade Abdoulaye Nakoro Cissoko, Kayes Pubblico: 15 000 Arbitro: Arturo Daudén Ibáñez (Spagna) |
Touré 60' Dr. Coulibaly 90' |
3 febbraio 2002 | ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Pubblico: 25 000 Arbitro: Mohammad Guezzaz (Marocco) |
Lawal 80' |
4 febbraio 2002 | ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Stade Babemba Traoré, Sikasso Pubblico: 15 000 Arbitro: Mourad Daami (Tunisia) |
Mboma 62' |
4 febbraio 2002 | ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Stade Modibo Keïta, Bamako Pubblico: 25 000 Arbitro: Domenico Messina (Italia) |
Diao 30' Diouf 86' |
[modifica] Semifinali
7 febbraio 2002 | ![]() |
1 – 2 (dts) | ![]() |
Stade Modibo Keïta, Bamako Pubblico: 20 000 Arbitro: Coffi Codjia (Benin) |
Aghahowa 88' | P.B. Diop 54' Diao 97' |
7 febbraio 2002 | ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Pubblico: 50 000 Arbitro: Lim Kee Chong (Mauritius) |
Olembé 39', 45' Foé 84' |
[modifica] Finale 3°/4° posto
9 febbraio 2002 | ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Stade Barema Bocoum, Mopti Pubblico: 15 000 Arbitro: Abdel-Hakim Shelmani (Libia) |
Aiyegbeni 29' |
[modifica] Finale
13 febbraio 2002 | ![]() |
0 – 0 (dts) | ![]() |
Stade 26 mars, Bamako Pubblico: 50 000 Arbitro: Gamal Ghandour (Egitto) |
Sequenza rigori Coly: Gol Fadiga: Gol Faye: Parato Diouf: Sbagliato Cisse: Parato |
(2 - 3 rig) |
Sequenza rigori Wome: Parato Suffo: Gol Lauren: Gol Geremi: Gol Song: Parato |
[modifica] Capocannonieri
3 gol: