Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castel Sant'Elia (VT) è un comune con poco più di duemilaquattrocento abitanti, dista dal Capoluogo circa 33 km.
[modifica] Luoghi d'interesse
Ciborio di Sant'Elia, presso la basilica
- Il convento dei frati francescani di San Michele Arcangelo (Micailiti) dove si può scendere, lungo un cunicolo di 144 gradini, scavati nella roccia in 14 anni di lavoro dall'eremita Rodio alla fine del Settecento, per raggiungere il santuario di Maria Santissima ad Rupes (meta di pellegrinaggi) dove si venera l'immagine della Vergine, pregevole opera pittorica del XVI secolo. In un ambiente adiacente si conserva una raccolta di paramenti sacri del XII-XVI secolo tra cui un prezioso cofanetto in legno e lamina di metallo del Duecento.
- Attraverso un viottolo campestre (la "strada dei Santi") si raggiunge il fondovalle, dove si trova la basilica di Sant'Elia, una delle più suggestive di tutta la regione.
[modifica] Amministrazione
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 