Sant'Anastasio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sant'Anastasio (? Razech- Barsalve (Sergiopoli), 22 gennaio 628) è stato un santo e martire persiano, decapitato a Barsalve (poi Sergiopoli). Viene festeggiato nel martirologio romano il 22 gennaio insieme a san Vincenzo diacono.
Indice |
[modifica] Biografia
Anastasio nacque a Razech in Persia con il nome di Magundat. Suo padre Han l'aveva istruito alla magia e faceva parte dell'esercito persiano.
Nel 614 Cosroe II, essendosi impadronito di Gerusalemme, trasportò la Vera Croce in Persia.
Anastasio, incuriosito dalla reliquia, volle conoscere i fondamenti della religione cristiana.
Ne rimase affascinato e volle abbracciare la fede cristiana. Si recò quindi a Gerusalemme per confermare la propria scelta religiosa e qui ricevette il battesimo assumendo il nome di Anastasio (il risorto).
Passò sette anni di vita monastica, al termine dei quali si recò a Cesarea in Palestina. I persiani, che a quel tempo dominavano la zona, lo imprigionarono in quanto cristiano e lo portarono a Barsalve, dove venne decapitato.
[modifica] Le reliquie
I resti del corpo di Anastasio vennero trasportati a Roma sotto l'imperatore Eraclio intorno al 640 e si pensa che furono traslati nel monastero detto delle Acque Salviae (intitolato poi a san Vincenzo e Anastasio).
[modifica] Il culto
Sant'Anastasio divenne subito popolare e assunse anche proprietà taumaturgiche, riconosciute pure dal concilio di Nicea del 787.
Il culto si diffuse in tutta Italia, grazie ad un accordo che re Liutprando conseguì con il papa Gregorio II, dopo aver restituito la città di Sutri.
Liutprando si spogliò dell'armatura e delle proprie armi e le depositò sulla tomba di Pietro, poi, indossati gli abiti del pellegrino, visitò i santuari della città.
Paolo Diacono, nella sua Historia, afferma che il re, probabilmente colpito dal culto del santo, al suo ritorno a Pavia fondò alcuni monasteri intitolati al martire persiano.
[modifica] Luoghi di culto dedicati a sant'Anastasio
- Chiesa di Sant'Anastasio di Cardano al Campo (VA)
- Chiesa di Sant'Anastasio di Olzai (NU)
- Chiesa di Sant'Anastasio di Piazza al Serchio (Garfagnana)
- Chiesa di San Vincenzo e Anastasio (Roma)
- Convento di San Vincenzo e Anastasio, Abbadia di Amandola (AP)
- Chiesa di San Vincenzo e Anastasio ad Ascoli Piceno
- Cripta di Sant'Anastasio (Asti)
- Parrocchiale di San Vincenzo e Anastasio di Villar Dora (TO)
- Parrocchiale di San Vincenzo e Anastasio di Rignano Flaminio (Roma)