787
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
VII secolo - VIII secolo - IX secolo | ||
anni 760 - anni 770 - anni 780 - anni 790 - anni 800 | ||
783 - 784 - 785 - 786 - 787 - 788 - 789 - 790 - 791 |
787 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 787 |
Ab Urbe condita | 1540 |
Calendario cinese | 3483 — 3484 |
Calendario ebraico | 4546 — 4547 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
842 — 843 709 — 710 3888 — 3889 |
Calendario persiano | 165 — 166 |
Calendario islamico | 170 — 171 |
Calendario bizantino | 6295 — 6296 |
Calendario berbero | 1737 |
Calendario runico | 1037 |
[modifica] Eventi
- Impero Bizantino: ha luogo il Secondo Concilio di Nicea che condanna gli iconoclasti, permettendo la venerazione delle immagini, ma non l'adorazione.
- Padmasambhava sconfigge i 'demoni' e converte il Tibet al Buddhismo Vajrayana
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Maurizio Galbaio, doge veneziano
- 26 agosto - Arechi II, duca longobardo