Carlo Pellegatti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Pellegatti (Milano, 11 aprile 1950) è un giornalista e commentatore televisivo italiano.
Indice |
[modifica] Carriera
Dopo una lunga carriera in Qui Studio a Voi Stadio alla fine degli anni ottanta, passa a Mediaset: prima come inviato di Studio Sport poi dal 2007 come telecronista "tifoso" delle partite del Milan sul secondo canale audio di Mediaset Premium.
Grande tifoso rossonero (ed anche piccolo azionista), tra i tifosi amici è noto per le sue telecronache appassionate, ricche peraltro di riferimenti all'ambito artistico (come paragoni tra le abilità dei calciatori in campo e le grandi doti artistiche di geni come Chopin, Raffaello o Botticelli), e per aver assegnato soprannomi originali e bizzarri ai giocatori del Milan, durante le telecronache su Milan Channel e successivamente su Mediaset Premium.
[modifica] Soprannomi
[modifica] Giocatori in attività nel Milan
- Dida: Bagheera la Pantera, con un torace ampio come la chiglia di una nave dell'Eubea
- Zeljko Kalac: Crocodile, Mani grandi, Mani senza fine, The Man
- Valerio Fiori: Signori Valerio Fiori
- Cafu: 32 Denti, Pegaso dalle narici di fuoco, il Pendolino
- Massimo Oddo: Lama di Rasoio, Vicks Vaporub, L'ultimo palindromo
- Daniele Bonera: Montagna di luce, Kohi-Noor
- Alessandro Nesta: Tempesta Perfetta, Serenata Celeste, Franco Alessandro Nesta
- Kakhaber Kaladze: Il videogioco umano, Il corriere dello Zar, Il guerriero di
Samtraedia, Zanna Bianca, pesonaggio da Jack London - Alessandro Nesta e Kakhaber Kaladze: I pilastri della terra
- Paolo Maldini: Cuore di Drago, Acciaio e Seta, Discendente della stirpe d'oro, Il figlio
di Cesare Augusto, La Storia, Uno dei fondatori della patria - Paolo Maldini e Alessandro Nesta: I due Diòscuri, Castore e Polluce, Master & Commander.
- Dario Simic: Il Principe Guerriero
- Giuseppe Favalli: Il cardinale Mazarino
- Serginho: Concorde, Evinrude, La volpe volante
- Marek Jankulovski: Marek Forza Cinque
- Andrea Pirlo: Trilly Campanellino, Aracne la tessitrice dell'Asia minore, Bollicine e
Champagne, Andrea Pirlo da Brescia - Gennaro Gattuso: Braveheart, La tigre che ama la carne fresca, Graffio dell'anima,
Raizuli il Magnifico signore del Rif, Aristogatto, Il Navajo, Protezione civile, Il vento
e il leone, L'etiope, Ringhio - Massimo Ambrosini: Arsenio Lupin, Optimus Maxime, il Ladro Gentiluomo, il Guerriero
- Emerson: Il puma
- Yoann Gourcuff: Cirque du soleil
- Cristian Brocchi: Argento vivo
- Clarence Seedorf: Effetto Serra, Mousse al cioccolato, Willy Wonka, Maître Chocolatier,
La fabbrica di cioccolato, Lezioni di cioccolato - Kaká: Smoking Bianco, Bambino d'oro, Musica e Magia, Kakazinho mio, Martini agitato ma
non mescolato, Magico Ventidue - Ronaldo: Il diavolo veste Ronie
- Alexandre Pato: Come d'incanto, Il Papero, Pathos
- Alberto Gilardino: Aladino, Deus ex Machina
- Filippo Inzaghi: Alta Tensione, Velociraptor, Pippo mio, 100.000 watt, l'eroe di Jurassic Park, Super Pippo, Il
rabdomante del gol, Singing in the rain di James Kelly, Bounty Killer, La Storia - Alberto Paloschi: La corazzata Paloschi, Gianburrasca.
- Ibrahim Ba: Pantera Nera (o Bionda)
- Carlo Ancelotti: Master and Commander, Cuore di tigre, Sun Tzu, Bombolone alla panna,
Ocean's Eleven, Terminator (da giocatore) - Silvio Berlusconi: Piazzista di Arcore,
- Dottor Rodolfo Tavana: Il seguace d'Ippocrate, Il figlio di Esculapio, Colui che ci
indicò la via della dieta, Zoiberg
[modifica] Giocatori in attività in un'altra squadra
- Andriy Shevchenko: Flauto Magico, Vento di Passioni , Il pesce veloce, Mozart, il Bambino
di Kiev, il Cucciolo di Kiev, l'Usignolo di Kiev - Federico Giunti: L'apostolo, Piedi buoni, Raz Degan
- Christian Abbiati: Il cacciatore del sole, L'amico delle nuvole, L'amico dei
cirri-cumuli, L'amico degli aranci - Cosmin Contra: Nosferatu, Dentini della Transilvania
- Christian Panucci: Cristian Dior Arrogance profumo di classe, l'Uomo di Graz
- Hernán Crespo: Il gatto a nove code
- Edgar Davids: Pepe Nero
- Manuel Rui Costa: Il Musagete, Cascata di diamanti, Il maestro delle luci, Stella
polare, Febo Apollo Manuel, Harry Potter, Nirvana, L'ispiratore delle muse, Ambrosia
il nettare degli Dei - Rivaldo: Crema e Gusto ogni momento è quello giusto, Apollo 11
- Thomas Helveg: Tritolo puro
- Gianluigi Lentini: Easy rider rossonero
- Ricardo Oliveira: Mas Que Nada
- Jon Dahl Tomasson: Lo Scorpione Bianco
- Luigi Sala: Il Mobiliere di Mariano Comense
- Patrick Kluivert: Il Cormorano nero dalle ali di cachemire
- Roque Junior: Caffè nero bollente
- Martin Laursen: Raggio di Luna
- Marco Borriello: El Niño
- Marco Storari: Palla di Gomma
- José Mari: El Picador
- Samuele Dalla Bona: Zio Sam
- José Chamot: Profumo di asado, el flaco
- Christian Vieri: Sputafuoco Bobo
- Diego De Ascentis: Don Diego
[modifica] Allenatori passati
- Arrigo Sacchi: Colui che trasformò l'utopia in realtà
- Alberto Zaccheroni: L'uomo che sussurrava ai cavalli
- Fabio Capello: Windows 95, Il figlio di Bill Gates, Fabio Massimo
- Fatih Terim: L'Imperatore, Il Gran Visir di Milanello, Capitano Hackab
[modifica] Giocatori non in attività
- Demetrio Albertini: Il Metronomo, Euclide, L'apprendista stregone
- Zvonimir Boban: Milano vende Moda, Zorro, La maschera nera della Croazia
- Frank Rijkaard: L'uragano olandese, L'uragano Frankye, Cigno nero, Piume al gel
- Christophe Dugarry: D'Artagnan
- Roberto Donadoni: Luci a San Siro, L'Uzbeco, Roberto da Cisano
- Jean Pierre Papin: J.P.P. le mocò
- Mario Ielpo: Avvocato del diavolo
- Mark Hateley: Collo d'acciaio
- Ray Wilkins: The Razor
- Daniele Massaro: Beep Beep, Provvidenza
- Giovanni Galli: Aquila volante, Le mani calde del Diavolo
- Alberigo Evani: La locomotiva delle Alpi Apuane, Bubu, Chicco-san, l'eroe di Tokyo '90
- Marcel Desailly: Treno (o vagone) Nero, La Diga
- Franco Baresi: Il Capitano, L'uomo che cadde sulla Terra, Mahatma, la Grande Anima Rossonera, L'immensità che diventa regola, ieri una bandiera oggi un mito domani una leggenda, L'uomo che guarda il cielo dall'alto, Il Totem rossonero
- Roberto Baggio: Zucchero filato
- Gianni Comandini: Sentenza
- Dejan Savićević: La carezza del Montenegro, Il Genio
- Mauro Tassotti: Djalma, Il ragazzo d'Ipanema
- George Weah: Re Leone
- Angelo Colombo: La littorina della Brianza, Ispettore Callaghan il caso centrocampo è tuo, Lo Schuster di Mezzago
- Stefano Eranio: Lo skipper
- Marco Simone: Peter Pan
- Marco van Basten: Alla corte di Marco il Magnifico, Piedi di seta, Guido Cavalcanti
delle aree di rigore, Il Cigno di Utrecht - Ruud Gullit: Il Tulipano Nero, Il Sole nero
- Filippo Galli: Elliott Ness, Lo Squalo Bianco di Villasanta
- Oliver Bierhoff: Gravità Zero, Il Capitano della BAF (Berlusconi Air Force)
- Sebastiano Rossi: Ascensore umano, L'eroe di Brema, Il Presidente della BAF (Berlusconi Air Force)
- Leonardo: Caipiriñha: Cachaca, limone e zucchero per noi / Leonardo da Vinci
- Pietro Paolo Virdis: Tamburino Sardo
- Francesco Coco: Nasdaq, Il ragazzo del Pony Express
- Jaap Stam: Ramsete il faraone
- Giuseppe Pancaro: Big Bang
- Alessandro Costacurta: L'eclettico di Orago, Vibrazioni dell'Anima, Giano bifronte
- Fernando Redondo: Cartesio, “Cogito ergo sum”, Aspettando Godot
- André Cruz: il Paulista
- Andres Guglielminpietro: Guly, El pampero, Profumo di asado
- Brian Laudrup: Piedi da delirio
- Bruno N'Gotty: Il Barracuda Nero
- Stefano Carobbi: Il guelfo di Pistoia
- Daniele Daino: Jack Daniels, Profumo di classe
- Filippo Maniero: Filippo l'ardito
- Florin Raducioiu: La gazzella bianca
- Enzo Gambaro: Turbotuono
- Giampiero Maini: Gimmy
- Giuseppe Cardone: Tenaglia
- Jesper Blomqvist: Il Pinguino biondo
- Michael Reiziger: Razzo
- Mohammed Sarr: Faccia da Thuram
- Fernando de Napoli: Lo scugnizzo Rossonero, Rambo
- Pierluigi Orlandini: Gazza
- Ray Wilkins: The razor
- Roberto Ayala El rattòn del Paranà
- Stefano Eranio: Lo Skipper
- Stefano Nava: Il Conte
- Umit Davala: Solimano I il Magnifico
[modifica] Espressioni comunemente usate durante le telecronache
- Morbido come una mousse al cioccolato - Riferito a passaggi, tiri e cross di particolare precisione.
- Ieratico come un sacerdote del monte Atos
- La superbia va a cavallo ma torna sempre a piedi
- Preciso come l'arciere di Sherwood - Riferito a lanci in avanti.
- Piedi sensibili come le mani di Chopin
- Bisillabo/Trisillabo di felicità - In seguito ad occasioni mancate degli avversari.
- Se ne va come una danzatrice alla corte di Giacarta
- Se ne va come Mosè nelle acque del Mar Rosso
- Se ne va come Gulliver nel paese dei lillipuziani
- Come un panda al suo ramo preferito - Quando un giocatore si aggrappa ad un avversario.
- Secondo la legge dei vasi comunicanti - Quando il Milan riparte in avanti.
- Gol pesante come un film iraniano
- Gol prezioso come un gioiello per gli zar