Serginho
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Sérgio Cláudio dos Santos | |
Nato | 27 giugno 1971 Nilópolis |
|
Paese | ![]() |
|
Altezza | 181 cm | |
Peso | 75 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Terzino sinitro, ala sinistra | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1992-1993 | ![]() |
0 (0) |
1994-giu.1994 | ![]() |
0 (0) |
giu.1994 | ![]() |
1 (0) |
1995 | ![]() |
13 (1) |
1996-1999 | ![]() |
58 (6) |
1999- | ![]() |
183 (18) |
Nazionale ![]() |
||
1998-2001 | ![]() |
10 (1) |
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Sérgio Cláudio dos Santos detto Serginho (Nilópolis, 27 giugno 1971) è un calciatore brasiliano, terzino e ala sinistra del Milan.
Cursore di fascia con una spiccata propensione offensiva, ha nella velocità e nel cross le sue armi migliori, tanto da essere soprannominato Concorde.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
È Giunto in Italia nella stagione 1999/2000, dopo che il Milan lo acquistò dal San Paolo. Ha debuttato in Serie A in Milan-Perugia (3-1) il 12 settembre 1999 e nelle coppe europee in Milan-Galatasaray (2-1) il 21 settembre 1999 (Champions League).
Serginho ha vinto la Champions League nel 2003 con il Milan nella finale all'Old Trafford di Manchester contro la Juventus, segnando il primo rigore della serie finale. Nel 2005 il Milan ha nuovamente disputato la finale di Champions League a Istanbul contro il Liverpool, ma stavolta ha perso ai rigori, con Serginho che ha calciato il suo sopra la traversa.
L'esterno brasiliano viene anche ricordato per la sua ottima prestazione individuale nel derby del 2001 contro l'Inter, che il Milan vinse per 6-0, dove Serginho fu autore dell'ultimo gol (81') e degli assist per il primo (3'), il secondo (19') e il quarto (67').
Tra alterne fortune, al Milan ha vinto nel maggio 2007 la sua seconda Champions League, pur avendo disputato solo i preliminari contro la Stella Rossa Belgrado e uno spezzone della partita di ritorno con il Bayern Monaco a causa di un'ernia del disco e conseguente operazione, avvenuta il 5 dicembre 2006, che lo aveva fermato per quasi tutta la stagione. Nel successivo mese di agosto ha vinto anche la seconda Supercoppa europea, senza tuttavia scendere in campo.
Anche a causa dei diversi infortuni patiti nella stagione 2007/2008, a febbraio viene tolto dalla lista Champions per fare spazio a Pato.
[modifica] Nazionale
Nelle file della Nazionale brasiliana ha partecipato alla Coppa America 1999, vincendola, e alla Confederations Cup 1999, dove segnò un gol (l'unico con la Seleção) nella finale persa per 4-3 contro il Messico.
[modifica] Statistiche
[modifica] Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1992 | ![]() |
Dil | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
1993 | Dil | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Itaperuna | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |||||
1994/giu. 1994 | ![]() |
A | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
giu. 1994 | ![]() |
A | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
1995 | ![]() |
A | 13 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
1996 | ![]() |
A | 19 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 |
1997 | A | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
1998 | A | 20 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 | |
1999 | A | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale San Paolo | 58 | 6 | - | - | - | - | - | - | 58 | 6 | |||||
1999/00 | ![]() |
A | 24 | 2 | CI | 2 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 31 | 2 |
2000/01 | A | 21 | 4 | CI | 5 | 0 | UCL | 11 | 1 | - | - | - | 37 | 5 | |
2001/02 | A | 27 | 4 | CI | 4 | 0 | CU | 8 | 1 | - | - | - | 39 | 5 | |
2002/03 | A | 21 | 3 | CI | 4 | 2 | UCL | 13 | 1 | - | - | - | 38 | 6 | |
2003/04 | A | 20 | 0 | CI | 5 | 0 | UCL | 7 | 0 | SI | 1 | 0 | 33 | 0 | |
2004/05 | A | 22 | 5 | CI | 3 | 1 | UCL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 32 | 6 | |
2005/06 | A | 33 | 0 | CI | 3 | 0 | UCL | 11 | 0 | - | - | - | 47 | 0 | |
2006/07 | A | 6 | 0 | - | - | - | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 9 | 0 | |
2007/08 | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Milan | 183 | 18 | 27 | 3 | 67 | 3 | 2 | 0 | 279 | 24 | |||||
Totale | 255 | 25 | 27 | 3 | 67 | 3 | 2 | 0 | 351 | 31 |
[modifica] Cronologia presenze e reti in Nazionale

Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23/09/1998 | São Luís | Brasile ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | |
14/10/1998 | Washington | Brasile ![]() |
5 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
18/11/1998 | Fortaleza | Brasile ![]() |
5 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
28/03/1999 | Seoul | Corea del Sud ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
30/06/1999 | Ciudad del Este | Brasile ![]() |
7 – 0 | ![]() |
Coppa America 1999 - 1° Turno | - | |
24/07/1999 | Guadalajara | Brasile ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Conf.Cup 1999 - 1° Turno | - | |
28/07/1999 | Guadalajara | Brasile ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Conf.Cup 1999 - 1° Turno | - | |
01/08/1999 | Guadalajara | Brasile ![]() |
8 – 2 | ![]() |
Conf.Cup 1999 - Semif. | - | |
04/08/1999 | Città del Messico | Messico ![]() |
4 – 3 | ![]() |
Conf.Cup 1999 | 1 | 2° Posto |
07/11/2001 | La Paz | Bolivia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | 1 |
[modifica] Palmarès
[modifica] Club
[modifica] Competizioni nazionali
Coppa Italia: 1
[modifica] Competizioni internazionali
[modifica] Nazionale
![]() ![]() |
A.C. Milan - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Dida | 2 Cafu | 3 Maldini | 4 Kaladze | 5 Emerson | 7 Pato | 8 Gattuso | 9 Inzaghi | 10 Seedorf | 11 Gilardino | 13 Nesta | 16 Kalac | 17 Šimić | 18 Jankulovski | 19 Favalli | 20 Gourcuff | 21 Pirlo | 22 Kaká | 23 Ambrosini | 25 Bonera | 27 Serginho | 29 Fiori | 31 Digão | 32 Brocchi | 34 Ba | 36 Darmian | 40 Guerci | 42 Umunegbu | 43 Paloschi | 44 Oddo | 94 W. Aubameyang | 99 Ronaldo | Allenatore: Ancelotti |
1 Dida · 2 Cafu · 3 Odvan · 4 Antônio Carlos · 5 Emerson · 6 Roberto Carlos · 7 Amoroso · 8 Vampeta · 9 Ronaldo · 10 Rivaldo · 11 Alex · 12 Marcos · 13 Evanílson · 14 César Belli · 15 João Carlos · 16 Serginho · 17 Marcos Paulo · 18 Flávio Conceição · 19 Beto · 20 Christian · 21 Ronaldinho · 22 Zé Roberto · CT: Luxemburgo
1 Dida · 2 Evanílson · 3 Odvan · 4 João Carlos · 5 Flávio Conceição · 6 Serginho · 7 Ronaldinho · 8 Emerson · 9 Christian · 10 Alex · 11 Zé Roberto · 12 Marcos · 13 César · 14 Luis Alberto · 15 Marcos Paulo · 16 Athirson · 17 Beto · 18 Roni · 19 Warley · 20 Vampeta · CT: Luxemburgo